Last Updated on 29 Agosto 2023 by Antonio Arcangelo
Prezzo muratura in blocchi colorati idrofughi da esterno
I PREZZI DELLE CATEGORIE LAVORI INDICATE, SONO DEFINITE SECONDO CRITERI DI FORNITURA E POSA IN CANTIERE. L’ANALISI PREZZI E’ BASATA SU INTERVENTI E REALIZZAZIONI COMPLETE DI PROGETTAZIONI E DIREZIONE LAVORI. LE VALUTAZIONI POSSONO ESSERE OGGETTO DI RIBASSO SULLA BASE DELLE OPERE RICHIESTE. LA DATA DI AGGIORNAMENTO DEI PREZZI E’ QUELLA INDICATA SOPRA LAST UPDATED ON…….. |
Una delle caratteristiche principali dei blocchi in cemento vibrocompressi è il loro trattamento idrofugo e la colorazione della “pasta” di composizione, oltre che la loro resistenza all’acqua e agli agenti atmosferici. Sono idonei per murature da esterno di edifici con destinazione sia ad uso terziario che residenziale e pubblica. I blocchi idrofughi colorati sono ulteriormente personalizzati con prodotti e trattamento particolare in modo specifico sulla superficie esterna, sono “additivati” con idrorepellente di massa che ostacola e impedisce la penetrazione capillare dell’acqua all’interno, pur lasciando traspirare la muratura. Nella realizzazione della muratura è importante adoperare malta specifica idrofuga (ne esistono in commercio di molte qualità). La muratura cosi descritta si comporrà di un aspetto pigmentato piacevole, in armonia con l’ambiente. Il materiale di base per la realizzazione del prodotto è il calcestruzzo vibrocompresso additivato con ossidi di ferro, le rifiniture del manufatto finito presentano caratteristiche che danno originalità al prodotto stesso; tra le più importanti è la superficie “splittata” del blocco che si adatta in modo eccellente al rivestimento esterno e alla definizione dei prospetti degli edifici in costruzione. Per ottenere l’effetto “splittato” si procede con una lavorazione particolare con il risultato finale di conferire alla superficie il tipico aspetto di pietra grezza irregolarmente sbozzata, molto simile al tufo. Nella foto un esempio tipico della superficie “splittata” nei diversi colori. CARATTERISTICHE DEL BLOCCO COLORATO I blocchi colorati ed in particolare quelli “splittati“, sono realizzati dunque con miscele di inerti colorati, cemento grigio e bianco, con additivo di ossidi di ferro che rendono la finitura superficiale esterna molto simile alla pietra naturale a spacco, con una perfetta analogia con l’antica muratura bugnata. La splittatura viene eseguita tagliando a spacco l’elemento intero e sagomando successivamente le tre dimensioni del blocco secondo misure e caratteristiche di posa. Il risultato di questa procedura è originale, esteticamente valida; la varietà delle sfaccettature e i colori di definizione forniscono grande capacità espressiva ossia: colore e “splittatura” (trattamento superficiale). Per la vasta gamma compositiva, la versatilità, la resistenza agli agenti atmosferici e per le elevate caratteristiche tecnico-chimiche. i blocchi colorati possono essere utilizzati per realizzare pareti singole o doppie, sia all’interno che all’esterno di edifici; caratteristiche importanti sono anche : l’ottimo isolamento termico, le elevate qualità termoigrometriche e fonoisolanti e l’assenza di emissioni nocive; aspetti che permettono di soddisfare le principali esigenze di sicurezza, biocompatibilità e massimo comfort abitativo. |
|
PREZZI FORNITURA E POSA DI MURATURA IN BLOCCHI COLORATI SPLITTATI IDROFUGATI | |
Fornitura e posa di muratura facciavista spessore cm. 12, dimensioni nominali 40×20 o 50×20 cm, in blocchi cavi di conglomerato cementizio vibrocompresso, tipo BS/12 con la finitura esterna splittata su una sola faccia, resistenza al gelo a norma DIN-52252. E’ compresa la stilatura a vista su uno o emtrambi i paramenti, apposite zanche per l’ancoraggio delle pareti alla struttura portante, i pezzi speciali per spalle, voltini, fissaggi, la malta di classe adeguata, additivata con idonei idrorepellenti compatibili con il sistema di impermeabilizzazione dei blocchi, i piani di lavoro interni. Gli irrigidimenti sono da computarsi a parte se necessari: – colore grigio Scheda | €/mq 41 |
Fornitura e posa di muratura facciavista spessore cm. 20, dimensioni nominali 40×20 o 50×20 cm, in blocchi cavi di conglomerato cementizio vibrocompresso, tipo BS/20 con la finitura esterna splittata su una sola faccia, resistenza al gelo a norma DIN-52252. E’ compresa la stilatura a vista su uno o entrambi i paramenti, apposite zanche per l’ancoraggio delle pareti alla struttura portante, i pezzi speciali per spalle, voltini, fissaggi, la malta di classe adeguata con idonei idrorepellenti compatibili con il sistema di impermeabilizzazione dei blocchi, i piani di lavoro interni. Gli irrigidimenti da conteggiarsi a parte se necessari: – colore grigio Scheda Tecnica di riferimento in https://homepiemontein.blog/i-download-di-homepiemonte/ | €/mq 49 |
Fornitura e posa di muratura facciavista spessore cm. 12, dimensioni nominali 40×20 o 50×20 cm, in blocchi cavi di conglomerato cementizio vibrocompresso idrorepellente, tipo B/12 con la finitura esterna liscia su entrambe le facce o lavorata su una sola faccia resistenza al gelo a norma DIN-52252. E’ compresa la stilatura a vista su uno o emtrambi i paramenti, apposite zanche per l’ancoraggio delle pareti alla struttura portante, i pezzi speciali per spalle, voltini, fissaggi, la malta di classe adeguata, additivata con idonei idrorepellenti compatibili con il sistema di impermeabilizzazione dei blocchi, i piani di lavoro interni; esclusi irrigidimenti da conteggiarsi a parte | €/mq 46 |
Fornitura e posa di muratura facciavista spessore cm. 30, dimensioni nominali 40×20 o 50×20 cm, in blocchi cavi di conglomerato cementizio vibrocompresso idrorepellente, tipo B/12 con la finitura esterna liscia su entrambe le facce o lavorata su una sola faccia resistenza al gelo a norma DIN-52252. E’ compresa la stilatura a vista su uno o emtrambi i paramenti, apposite zanche per l’ancoraggio delle pareti alla struttura portante, i pezzi speciali per spalle, voltini, fissaggi, la malta di classe adeguata, additivata con idonei idrorepellenti compatibili con il sistema di impermeabilizzazione dei blocchi, i piani di lavoro interni; esclusi irrigidimenti da conteggiarsi a parte | €/mq 69 |
DIVERSI COLORI | SPLITTATI DA ESTERNO | BUGNATO COLORATO |
![]() | ![]() | ![]() |
DIVERSE TIPOLOGIE DI BLOCCHI COLORATI I blocchi colorati “splittati” si realizzano con una miscela di inerti colorati, cemento grigio e bianco, additivati con ossidi di ferro che rendono la superficie esterna simile alla pietra naturale a spacco riproducendo l’aspetto della muratura all’antico fascino dei bugnati. | |||
liscio con termolite | splittato | bisellato | sabbiato |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
| Collegno (TO) complesso residenziale realizzato con blocchetti splittati vibrocompressi colorati e pavimentazione esterna in autobloccanti in cemento posati su letto di sabbia. L’uso di questo materiale conferisce un aspetto compositivo gradevole con caratteristiche superficiali del blocco simile alla pietra a spacco. Il blocco splittato è sicuramente una delle soluzioni migliori per la realizzazione di strutture a vista. Aspetto estetico notevole, esaltato dalla bellezza degli aggregati naturali; un’estrema facilità di posa in opera e un’elevata resistenza meccanica. Inoltre occorre considerare il grande vantaggio della manutenzione (assente) per le caratteristiche degli elementi, tutti impermeabilizzati che, pur lasciando traspirare la muratura, impediscono la penetrazione dell’acqua piovana. |
PREZZI E CARATTERISTICHE DI CATEGORIE LAVORI E SERVIZI PROPOSTI | ||
![]() | ![]() | ![]() |
|
ADDITIVO PER MIGLIORARE LE CARATTERISTICHE DI MALTE E RASANTI | |
|
|
Categorie:01 - MURATURA, RASATURE, INTONACO
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.