HOMEPAGE
La HOMEPIEMONTE srl è una società di costruzioni e progettazione di edilizia privata, società nata nel 2000, è composta da liberi professionisti iscritti ai rispettivi Ordini Professionali i cui soci sono titolari anche di Impresa Edile incaricata e coordinata per la realizzazione delle opere progettate e sviluppate attraverso COMPUTI METRICI PERSONALIZZATI su incarico di utenti provenienti dalla rete web o dal territorio. Le nostre attività specifiche sono: REALIZZAZIONE DELLE OPERE, PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI, PIANI DI SICUREZZA, PROVE DI LABORATORIO, ANALISI E VERIFICHE PRELIMINARI, COLLAUDI. I punti di forza del nostro lavoro sono la Computistica programmata (preventivi lavori), precisa e attendibile fin dal primo sopralluogo. La fase progettuale se richiesta è valutata all’interno del preventivo lavori. Per queste mansioni possediamo un know how importante, maturato da pluriennale esperienza. Operiamo esclusivamente nel settore privato dell’edilizia residenziale e/o terziaria CASA – INDUSTRIA – HABITAT. Un servizio libero, professionale, attento, nell’interesse esclusivo dell’utente-finale. PREZZI COMPETITIVI e PROGRAMMAZIONE con COSTO DELLE OPERE PROGRAMMATE, attendibile e certo fin dalla firma del contratto di appalto lavori. Il nostro intervento si completa con un supporto professionale attivo e qualificato in collaborazione con i tecnici incaricati dalla committenza. La modalità esecutiva delle opere è stabilita e concordata da Stati Avanzamento Lavori S.A.L. programmati fin dall’inizio. I pagamenti previsti da contratto, sono sempre pertinenti alle effettive e reali lavorazioni eseguite, che sono dettagliate nel documento contrattualizzato, secondo un cronoprogramma lavori approvato dalla committenza, |
Il sito offre massima efficacia di ricerca contenuti, ponendo il tuo quesito al widget “cerca” nella colonna di destra |
MURATURA (fornitura e posa HOMEPIEMONTE) | ||
Muratura laterizio da interno ed esterno, semiportante multifori o piena vari spessori caratteristiche e relativi prezzi di fornitura e posa |
Muratura portante antisismica, normale o porizzata varie dimensioni adatta anche senza l’uso del cappotto esterno. Prezzo di fornitura e posa |
Muratura blocchi di calcestruzzo vibrocompressi. Ampia gamma di prodotti e prezzi. Tipologia da interno e da esterno, fornitura e posa |
Muratura in blocchi colorati idrofughi (lisci o splittati vari colori), pareti esterne perimetrali da integrare intercapedine aerata. Fornitura e posa |
Muratura in blocchi di Gasbeton o Ytong, per tramezze o murature perimetrali autoportanti. Caratteristiche e prezzi di fornitura e posa |
Assistenza muraria agli impianti: Termico, Idraulico, Elettrico, Gas. Valutazione media costo per aiuto agli impiantisti. Valutato in percentuale |
Risanare e consolidare vecchie murature degradate da eventi metereologici o dissesti. Si analizzano protocolli e prezzi d’interventi realizzati |
Risanamento murature da umidità di risalita, come risolvere il problema con moderni protocolli. Caratteristiche e prezzi delle varie metodologie |
Ponteggio montaggio e smontaggio; prezzo pertinente cantieri HOMEPIEMONTE pimus e progetto compres. Valutazione al mq |
Intonaco interno ed esterno: lavorazione e varie fasi con rinzaffo e arriccio e spessori da 1 a 3 cm. Composizioni e componenti differenti |
Controtelai normali, a scomparsa o binario varie tipologie per personalizzare ambienti abitativi e non. Fornitura e posa vari modelli |
Laterizi varie tipologie: semipiani, forati e personalizzati secondo la posa (da interno o da esterno) prezzi secondo le lavorazione |
IMPIANTI (fornitura e posa HOMEPIEMONTE) | ||
IMPIANTO IDRICO valutato a punto acqua per una facile definizione sistema con collettore di piano. Prezzo base del punto acqua 170 € completo |
IMPIANTO TERMICO, valutato a punto termico tradizionale comprende fornitura e posa schema di distribuzione 180 €/punto |
IMPIANTO ELETTRICO valutatp a singolo punto, un metodo semplificato per comprendere prezzi e tipo di impianto Prezzo punto 35 € BTicino |
CEMENTO ARMATO (fornitura e posa HOMEPIEMONTE) | ||
Cemento armato; tipo normale realizzato in cantiere e a certificazione controllata in centrale di betonaggio, prezzi completi |
Casseratura per cemento armato, per contenere il getto del calcestruzzo e definire la regolarità d’arte opere in cemento armato. Prezzi |
Solaio in latero cemento, gettato in opera con travetti e pignatte. Travi di bordo e spina da considerare in apposita voce. Prezzi compreso armatura |
PIASTRELLISTA – BARRIERA ANTIRUMORE – CAPPOTTO TERMICO (fornitura e posa HOMEPIEMONTE) | ||
Sottofondo pavimenti, caratteristiche diverse secondo varie categorie lavori: alleggeriti, basso spessore, isolanti, prezzi di fornitura e posa |
Piastrellista per pavimenti e rivestimenti, piastrelle varie dimensioni o sistema e composizione personalizzato. Prezzi di sola posa |
Cartongesso fornitura e posa di lastre varie dimensioni e spessori per definire ambienti e isolare vani e controsoffittature prezzi competitivi |
Parete antirumore composta da vari strati e densità per un idoneo abbattimento rumore proveniente da ambienti. Prezzo completo di fornitura e posa |
Ancoranti chimici, per ancorare diversi materiali in cantiere (acciaio-muratura legno-cemento ecc.) diverse tipologie di resine e tasselli |
Cappotto termico per migliorare l’apporto termico degli ambienti. Sistemi e protocolli. Prezzi di riferimento fornitura a partire da 22 €/mq |
LEGNO – PALCHETTO- SOLAI (fornitura e posa HOMEPIEMONTE) | ||
Ristrutturare o restaurare un vecchio solaio in legno con rinforzi con connettori con metodologia antisismica, prezzo e modalità d’intervento |
Realizzazione di nuovo solaio in legno, orditura semplice o doppia, con struttura in legno massiccio o lamellare. Prezzi di riferimento e dettagli |
Palchetto in legno massello o prefinito, lavorazione tipo lucida od opaca. Restauro di vecchio palchetto in massello protocollo completo |
GUAINE ED ISOLANTI (fornitura e posa HOMEPIEMONTE) | ||
Isolamento con fiocco di cellulosa per intercapedine muri perimetro, ottime caratteristiche termiche termico e acustiche. Analisi prezzo competitivo |
Impermeabilizzare bagno e cucina, metodo consigliato per restaurare bagni e cucine su solai in legno in fase di degrado Prezzi di fornitura e posa |
Guaina per copertura piana, per protezione di lastrici solari o terrazzi. Diversi sistemi per proteggere e isolare mediante guaina, prezzi e metodi |
VALUTAZIONE RISTRUTTURAZIONE – ABITABILITÀ – DEMOLIZIONI (fornitura e posa HOMEPIEMONTE) | ||
Costo di ristrutturazione al mq dell’unità abitativa e secondo le caratteristiche dell’intervento. Il parametro è derivato da nostri interventi sul territorio |
Demolizioni interne esterne di muri intonaci solai. Prezzi di riferimanto da 9 €/mq. Trasporto in discarica definito in apposita voce |
Abitabilità e agibilità vani abitativi, normativa, altezze minime e salubrità. Riferimenti per una facile lettura della Norma |
CASA PASSIVA – VESPAIO AERATO – TOLLERANZE LAVORI EDILI (fornitura e posa HOMEPIEMONTE) | ||
Casa passiva progetto sviluppato da HOMEPIEMONTE, creare un habitat moderno secondo criteri di risparmio energetico. Prezzi e caratteristiche |
Vespaio aerato per risanare e migliorare la vivibilità di locali umidi, con ventilazione naturale o meccanica. Prezzi a partire da da 36 €/mq |
Tolleranze lavori edili, come verificare la perfetta regolarità d’arte delle opere realizzate. Riferimenti e metodi applicati da Ordine Professionale |
SABBIATURA – FERRO NEL CEMENTO ARMATO (fornitura e posa HOMEPIEMONTE) | ||
Volte in muratura, con percorso storico che si completa con le cattedrali gotiche del Nord Europa. Metodo di restauro e indicazione prezzi di riferimento |
Sabbiatura per restauro e pulizia di materiali deteriorati, indicata per prospetti esterni, materiali lapidei e metalli in edilizia, Prezzo varie metodologie |
Quantità di ferro al mc di calcestruzzo; modalità di esecuzione ed dosaggio specifico dell’acciaio da utilizzare nel cemento armato |
PIETRA DI LUSERNA – PIASTRELLE – SISMICA (fornitura e posa HOMEPIEMONTE) | ||
Pietra di Luserna fornitura e posa varie lavorazioni: piano termico, bocciardata, lucida lavorata a toro, mezzo toro e varie personalizzazione |
Come scegliere una buona piastrella per pavimento o rivestimento. Criteri tecnici per prima o seconda scelta, resistenza all’usura e ai detersivi |
Consolidamento sismico per ristrutturare con criteri e adeguamento secondo la normativa antisismica, modalità d’intervento e prezzi. |
Rasatura parete interna o esterna, modi di lavorazione secondo spessore: quarzo, gesso, cemento. Vari protocolli, prezzo di fornitura e posa |
Pavimentazione da esterno in blocchetto di cemento con proprietà fotocatalitiche, drenanti, varie dimensioni e colori, tipo di posa, prezzo di fornitura e posa |
Putrelle in ferro, metodo di calcolo e caratteristiche di lavorazione. Prezzo di riferimento indicativo secondo la lavorazione e la complessità dell’opera |
Osmotico posa di cemento osmotico per risanamento umidità da murature e vani interrati. Caratteristiche e dettagli con garanzia | Progetto e tariffe per pratiche edilizie e consulenze su temi di edilizia residenziale e consulenze Tecniche vari temi e competenze | VMC Ventilazione meccanica controllata dettagli componente per la realizzazione di una casa passiva. Fornitura e posa completa con certificazione finale |
INTONACO SPECIALE PROTETTIVO |
|
GLI UTENSILI ANTICHI E MODERNI DEL CARPENTIERE IN FERRO | |
Gli strumenti indispensabili del carpentiere, sono la base per realizzare in modo idoneo una casseratura. Il tipo di lavorazione è rimasta inalterata nel tempo. Alcuni dettagli utili per focalizzare l’attività lavorativa di oggi con quella di alcuni anni fa. Alcuni utensili un tempo utili, ora sono in disuso: Il morsetto (storico) o farfalla e l’utensile tenditore del filo in acciaio che “ammorsava” i due casseri frontali. Oggi si adoperano i distanziali o le staffe per “ammorsare” e ancorare nei montanti verticali (in gergo spade). E’ da considerare un utensile indispensabile e obbligatorio all’estero (Germania) la torciatrice e il filo con occhielli per legare i ferri: un sistema veloce e comodo per la legatura dei tondini. |
SUPERBONUS110% FINALMENTE UN’OCCASIONE DA PRENDERE AL VOLO |
La ristrutturazione edilizia, grazie al Superbonus 110% ha effettivamente dato un significato ecologico a chi ha a cuore le sorti del pianeta ed in particolare intende contribuire in modo positivo al bilancio energetico nazionale. E’ il momento di approfittare di questo treno che passa e porta tante novità per coloro che vogliono migliorare la propria abitazione, renderla moderna, sicura, e con un alto livello di risparmio energetico. Sicuramente è il momento di agire in modo “quasi” gratuito per rendere antisismica la propria casa, evitando in caso di sisma di piangere morti e trasformare paesi, ![]() ![]() |
COME INTERVENIAMO CON IL 110%SUPERBONUS |
La procedura per la richiesta del superbonus comporta una serie di verifiche sull’edificio da parte di Tecnici abilitati, con lo sviluppo di documenti asseverati atti a certificare che l’immobile ha effettivamente la necessità di “fruire” del superbonus e quindi attivare la procedura del finanziamento per ristrutturazione “gratis”. Il nostro intervento è mirato principalmente, seguendo la normativa, e, mediante una corretta progettazione, riqualificare in modo energetico la tua casa e annullare la “bolletta” di luce e Gas. Utilizzando tecnologia e prodotti all’avanguardia, il tutto finanziato mediante la cessione del credito (110%Superbonus). Prestare molta attenzione al “fai da te” e alla superficialità o cattiva interpretazione della legge. IMPORTANTE Qualora sia accertata la mancata sussistenza, anche parziale, dei requisiti che danno diritto alla detrazione d’imposta, l’Agenzia delle entrate provvede al recupero dell’importo corrispondente alla detrazione non spettante nei confronti del soggetto che ha esercitato l’opzione, maggiorato degli interessi (di cui all’articolo 20 del Dpr n.602/1973, e delle sanzioni di cui all’articolo 13 del decreto legislativo n. 471/1997). |
Il nostro valore aggiunto al 110%superbonus: Progetto, fornitura e posa con collaudo del sistema energetico che renderà autonoma la tua casa da Energia elettrica e Gas (zero costi in bolletta) |
CARATTERISTICHE E OPERATIVITÀ HOMEPIEMONTE: Vai alla pagina e richiedi l’importo di fattibilità finanziabile |
RUOLO DELLA DOMOTICA – FUNZIONALITA’ VIMAR | |
La Domotica è la disciplina che si occupa dello studio delle tecnologie volte a migliorare la qualità della vita nelle nostre abitazioni. Si ottimizzano i consumi mediante le diverse applicazioni indispensabili per le prestazioni energetiche di impianti fotovoltaici con pompe di calore o ventilazione meccanica controllata (VMC). PRODOTTO E FILMATO VIMAR |
