
Le caratteristiche di una Casa Passiva. Significato e principali definizioni di risparmio energetico
La casa passiva cosi definita nasce in Svezia, la sua tipologia costruttiva è molto diffusa nei paesi del Nord Europa. Il termine “passiva” nasce dalle caratteristiche di rendimento del benessere Energetico “apportato” dall’esterno con l’Irraggiamento solare (fonte primaria di Energia passiva), e la quantità di energia Termica generata all’interno degli ambienti. La somma della quantità di Energia apportata dall’esterno e quella prodotta all’interno dell’abitazione (priva di dispersione), fornisce il rendimento “passivo” degli ambienti. La dispersione dovrà essere contenuta e limitata in gran parte del suo involucro edilizio
Le caratteristiche di una Casa Passiva. Significato e principali definizioni di risparmio energetico
Adeguamento sismico e miglioramento PREZZO ADEGUAMENTO SISMICO E MIGLIORAMENTO SISMICO Tutte le costruzioni e le opere edili in genere, le loro componenti strutturali, dovranno essere soggette a lavori di manutenzione e ripristino […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.