Last Updated on 28 Agosto 2023 by Antonio Arcangelo
Prezzo isolamento acustico pareti
I PREZZI DELLE CATEGORIE LAVORI INDICATE, SONO DEFINITE SECONDO CRITERI DI FORNITURA E POSA IN CANTIERE. L’ANALISI PREZZI E’ BASATA SU INTERVENTI E REALIZZAZIONI COMPLETE DI PROGETTAZIONI E DIREZIONE LAVORI. LE VALUTAZIONI POSSONO ESSERE OGGETTO DI RIBASSO SULLA BASE DELLE OPERE RICHIESTE. LA DATA DI AGGIORNAMENTO DEI PREZZI E’ QUELLA INDICATA SOPRA LAST UPDATED ON…….. |
ISOLAMENTO ACUSTICO SOLAIO IN LATERO CEMENTO (BARRIERA SU PAVIMENTO) | |
![]() | 1 – Intonaco a civile spessore medio 1,5 cm |
2 – Solaio in latero cemento 16+4 cm | |
3 – Strato cemento alleggerito 7/8 cm | |
4 – Strato/i Fonoresiliente (FONOSTOP) | |
5 – Bandella perimetrale FONOCELL o FONOCELL ROLL | |
6 – Pannello per sistema radiante (se presente) | |
7 – Massetto armato | |
8 – Pavimento ceramica/gres o in legno |
|
COMPUTO LAVORAZIONI E RELATIVO PREZZO HOMEPIEMONTE SRL | |
Fornitura e posa di sottofondo alleggerito in argilla espansa 8-20 mm dosata a 20 sacchi al mc e cemento 32,5 in ragione di 1,5 qli di cemento al mc, steso, battuto e spianato nella misura di cm 8 di spessore. La categoria di lavoro è valutato con l’uso di betoncar, con assistenza al getto compresa. | 210 €/mc |
Fornitura e posa di FONOSTOP DUO isolante acustico bistrato, costituito da una lamina fonoimpedente rivestita con un velo di fibre polipropileniche, impermeabile all’acqua e all’aria, accoppiata ad un tessuto non tessuto di poliestere fonoresiliente ad “effetto velcro” | 18 €/mq |
Massetto armato fornitura e posa di Calcestruzzo a prestazione garantita, in accordo alla UNI EN 206-1, con Classe di consistenza al getto S4, Dmax aggregati 32 mm, Cl 0.4, per strutture di elevazione (pilastri, travi, solai in latero-cemento e a soletta piena; fornitura a piè d’opera, escluso ogni altro onere; all’interno di edifici in Classe di esposizione ambientale XC1 (UNI 11104). Classe di resistenza a compressione minima C25/30 ORDINARIO | 145 €/mc |
CERTIFICATI DA RICHIEDERE AL COMPLETAMENTO DELLE OPERE | |
Calpestio: Ln,w = 53 dB (ceramica) Ln,w = 50 dB (legno) | |
Rumore aereo (Potere fonoisolante) Rw = 56 dB | |
Tutti i valori soddisfano i requisiti del DPCM 05/12/’97 per le categorie previste. Con pavimentazione in ceramica e nel caso di solai confinanti con uffici o attività commerciali si consiglia FONOSTOPDuo in doppio strato per avere margine di sicurezza nel soddisfacimento dei limiti previsti. |
ISOLAMENTO ACUSTICO SU PARETE CONFINANTE CON ALTRA U.I. – BARRIERA ACUSTICA SU PARETE ESISTENTE | |
![]() | 1 – Muratura laterizi da 12 cm |
2 – Colla specifica spessore 8 mm | |
3 – Fascia desolidarizzante | |
4 – TOPSILENTDUO 5 Kg/mq (guaina specifica) | |
5 – lastra in cartongesso da 12 mm |
COMPUTO LAVORAZIONI PARETE PER BARRIERA ACUSTICA | |
Fornitura e posa di colla acustica a base cementizia tipo Fortecem, resistente all’acqua, al gelo, con alto grado di elasticità, adatta per la posa di materiali isolanti | 16 €/mq |
Fornitura e posa di striscia desolidarizzante pre-sagomata di forma angolare in polietilene espanso, autoadesiva. Va posta a raccordare l’isolante acustico per i rumori di calpestio e le parti emergenti dal pavimento per evitare i ponti acustici dovuti a punti di contatto del massetto. Altezza risvolto verticale 10 cm Lunghezza risvolto orizzontale 5 cm | 1,7 €/ml |
Fornitura e posa di TOPSILENTDuo Lamina fonoimpedente ad alta densità, di massa areica di 5 Kg/m2, a base di un composto con frequenza critica superiore ad 85.000 Hz accoppiata con un tessuto non tessuto di poliestere dotato di una rigidità dinamica (UNI EN 29052/1) s’=21 MN/m3, tipo TOPSILENTDuo. L’isolante acustico dovrà fornire anche le seguenti caratteristiche: coefficiente diffusione al vapore acqueo (lamina fonoresiliente): μ=100.000; Conducilità termica λ= 0,170 W/mK (lamina fonoimpedente) e λ=0,0045 W/mK (tessuto non tessuto); classe di reazione al fuoco (EN 13501-1): Euroclasse B-s1,d0. | 28 €/mq |
Fornitura e posa di lastra in cartongesso spessore 12 mm | 11 €/mq |
CARATTERISTICHE DELLA PARETE A LAVORAZIONE COMPLETATA: Spessore totale 18 cm Peso 167 kg/m2 Trasmittanza U=1,3425 W/m2K (*) (*) Valori calcolati relativi alla sola parete | |
POTERE FONOISOLANTE Rw = 51,9 dB (con certificazione HOMEPIEMONTE SRL) |
COMPUTO LAVORAZIONE CONTROSOFFITTO PER BARRIERA ACUSTICA | |
![]() | 1 – Soffitto da isolare |
2 – SILENTEco o SILENTRock | |
3 – SILENTEco o SILENTRock (risvolto) | |
4 – Telaio metallico | |
5 – TOPSILENTGips | |
6 – Cartongesso |
COMPUTO DELLE LAVORAZIONI PER BARRIERA ACUSTICA CONTROSOFFITTO | |
Fornitura e posa in opera di soffitto ribassato tipo Knauf D112 ad orditura metallica doppia sovrapposta. Controsoffittatura interna ribassata realizzata con lastre tipo Knauf standard da 15,0 mm su orditura metallica doppia. L’orditura metallica sarà realizzata con profili in acciaio zincato DX51D+Z-N-A-C spessore mm 0,6 a norma UNI-EN 10142 delle dimensioni di: – profili perimetrali a “U” mm 30 x 28 isolati dalla muratura con nastro vinilico monoadesivo tipo Knauf con funzione di taglio acustico dello spessore di mm 3,5; – profili portanti a C mm 50 x 27 sia per l’orditura primaria fissata al solaio tramite un adeguato numero di ganci a molla regolabili e pendini, che per l’orditura secondaria ancorata alla primaria tramite appositi ganci. Il rivestimento dell’orditura sarà realizzato con uno strato di Lastre tipo Knauf Fireboard, a norma DIN 18180 dello spessore di mm 15 avvitate all’orditura autoperforante. La fornitura in opera sarà comprensiva della realizzazione ove necessario di velette di raccordo col solaio esistente, della rasatura dei giunti, degli angoli e delle teste delle viti. | 48 €/mq |
Fornitura e posa di Isolante termoacustico in pannelli rigidi spessore 40 mm in lana di roccia idrorepellente per l’isolamento termoacustico da controsoffitto . | 16 €/mq |
Fornitura e posa di lastre TOPSILENTGips spessore 16,5 mm da posizionare su orditura metallica per orizzontamento in cartongesso da fissare con viti e successivamente da ricoprire con lastra in cartongesso (questa da computare in apposita voce) | 28 €/mq |
Fornitura e posa di lastra in cartongesso spessore 12 mm | 11 €/mq |
Al completamento delle lavorazioni indicate, sulla base delle verifiche strumentali effettuate prima e dopo i lavori di controsoffittatura, è stato registrare un incremento sull’indice di potere fonoisolante pari a 13 dB ed un incremento sull’indice di isolamento al calpestio pari a 8 dB. ΔRw = 13 dB ΔLn = 8 dB |
COME ORIENTARTI IN MANIERA SEMPLICE SUI RISULTATI DELLE BARRIERE ACUSTICHE REALIZZATE | ||
Sorgenti rumore | Livello sonoro (dB) | Percezione umana |
Fruscio di foglie, bisbiglio, ambiente abitativo silenzioso di notte | 20-25 | Calma, silenzio, pace (obiettivi e parametri dei nostri interventi nel realizzare una barriera acustica) |
Ambiente abitativo silenzioso di notte, biblioteca, ambiente rurale di notte | 25-35 | |
Ambiente domestico di giorno, strada tranquilla, conversazione tranquilla | 40-50 | Possibile deconcentrazione, inizio disturbi del sonno |
Conversazione normale, ufficio rumoroso, strada trafficata, ristorante, Tv e radio ad alto volume | 60-70 | Interferenza nelle conversazioni, fastidio, telefono difficile da usare |
Sveglia, asciugacapelli, autostrada | 80 | Fastidio |
Camion nelle vicinanza, macchinari industria e artigianato, passaggio treno,motosega | 90 | Molto fastidio |
Discoteca, carotatrice, concerto rock, autobetoniera, martello pneumatico | 100-110 | |
Sirena, clacson a 1 metro, | 120 | Fastidio insoportabile |
Decollo aereo | 130 |
PREZZI E CARATTERISTICHE DI CATEGORIE LAVORI E SERVIZI PROPOSTI | ||
![]() | ![]() | ![]() |
SOTTOFONDO WEBER.PLAN LIGHT | |
Fornitura e posa – Realizzazione di massetto per interni o esterni con prodotto cementizio alleggerito con argilla espansa, a ritiro ridotto, premiscelato pronto all’uso, ad indurimento ed essiccazione medio rapida weber.plan Light di Weber, da impastare con sola acqua. Può essere ricoperto dopo 7 giorni con ceramica e dopo 3 settimane con parquet. Densità in opera circa 1100 kg/m3 Isolamento termico; conducibilità termica 0,31 W/mK weber.plan Light è classificato CTC10-F2 secondo la normativa EN13813. Prezzo HOMEPIEMONTE SRL 38 €/mq (spessore 8 cm) |
CLASSIFICAZIONE ZONE SISMICHE IN ITALIA |
|
|
Categorie:12 - GUAINE-ISOLANTI-CHIMICI
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.