
prezzo medio per il posizionamento di ponteggio esterno all’edificio
I ponteggi moderni sono realizzati in acciaio (tubolari) Gli impalcati possono essere realizzati con tavole di legno (chiamati ponti ) o di lastre in acciaio indipendentemente dal materiale con cui è costruita la struttura portante. I ponteggi vengono solitamente realizzati per la costruzione o la ristrutturazione di opere edili, In questo caso vengono considerati dispositivi di protezione collettiva contro le cadute dall’alto.
prezzo medio per il posizionamento di ponteggio esterno all’edificio
![]() |
I BONUS EDILIZI NEL 2023 |
Bonus Ristrutturazioni: al 50% fino a un tetto di spesa di 96.000 € riferito alla singola unità immobiliare; Bonus Mobili: al 50% fino a un tetto di spesa di 8.000 € (che scende a 5mila euro nel 2024) per arredi e gli elettrodomestici destinati ad un’unità immobiliare oggetto di ristrutturazione agevolata. Senza la modifica il bonus 2023 avrebbe previsto un tetto di spesa di 5mila euro. Ricordiamo che nel 2022 la spesa massima è stata di 10.000 €. Ecobonus: al 50-65% fino a un tetto di spesa che varia a seconda della tipologia di intervento. Per i lavori sulle parti comuni dei condomini può arrivare al 75%. Bonus Barriere architettoniche: proroga al 2025 della detrazione al 75% per interventi finalizzati al superamento ed eliminazione di barriere architettoniche, ma solo se deliberate a maggioranza dal condominio (1/3 del valore millesimale dell’edificio). |