Last Updated on 9 Settembre 2023 by Antonio Arcangelo
richiesta computo metrico per lavori edili
PAGINA DEDICATA ALLA RICHIESTA DI UN COMPUTO METRICO LAVORI EDILI |
Il Computo metrico dei lavori Edili è la documentazione definitiva per valutare o stimare in modo corretto l’importo dei lavori di ristrutturazione o nuova costruzione. In questa pagina sottoponiamo alla tua attenzione una richiesta molto importante ai fini di una corretta valutazione delle opere. Il nostro Computo può essere allegato direttamente ad un Capitolato di Appalto e/o come parte integrante del contratto di appalto tra privato e Impresa Esecutrice delle opere. |
IMPORTANZA E FUNZIONALITA’ DI UN COMPUTO METRICO LAVORI |
Un computo Metrico completo e ben dettagliato è la soluzione ideale per evitare le problematiche che possono insorgere tra privato e/o Impresa o Artigiano per le lavorazioni da eseguire. I principi fondamentali e l’importanza di realizzare un Computo Metrico nella realizzazione delle opere di ristrutturazione: |
a) Avere in modo preciso i costi per la realizzazione di un’opera edile e pianificare correttamente il portafoglio del cliente |
b) Richiedere più offerte alle imprese per la realizzazione dell’opera; |
c) Avere il controllo delle lavorazioni applicabili; |
d) Avere un riferimento per il calcolo della parcella professionale. |
e) Utilità per l’impresa esecutrice per preventivare le forniture in cantiere. |
CHI E’ INTERESSATO A QUESTA NOSTRA PAGINA |
a) L’artigiano o piccolo imprenditore edile che desidera avere un Computo Metrico Professionale per completare l’offerta delle lavorazioni edili da sottoporre al cliente |
b) Il cliente interessato alla ristrutturazione della sua casa e desidera avere un quadro completo e Professionale delle opere che intende realizzare |
c) Il soggetto interessato ad avere un quadro completo delle opere per visure e/o contenziosi in corso |
PREZZARI UFFICIALI DI RIFERIMENTO PER LA STESURA DEL COMPUTO METRICO DI TUO INTERESSE |
Prezzario Opere Edili REGIONE PIEMONTE 2023 |
Prezzario Opere Edili REGIONE LOMBARDIA 2023 |
Prezzario Opere Edili REGIONE LIGURIA 2023 |
CONSOLIDARE UN SOLAIO IN LEGNO CON PROTOCOLLO LECA | |
Uno degli interventi consolidati per la miglioria sismica di un solaio (legno o latero cemento) è quello del rinforzo mediante connettori o utilizzo di protocolli consolidati di Aziende del settore. Sicuramente uno dei principi fondamentali è la riduzione delle masse sugli orizzontamenti e connettere in modo rigido tutti gli elementi in acciaio previsti dal progetto |
CLASSIFICAZIONE ZONE SISMICHE IN ITALIA |
|
IL PONTEGGIO NELLE RISTRUTTURAZIONI EDILI | ||
Una delle cause principali di infortunio sul lavoro è relazionato alla presenza di un ponteggio gli infortuni, spesso derivano da una errata valutazione del rischio nell’uso del ponteggio da parte degli stessi lavoratori. Il processo di messa in opera del ponteggio coinvolge diverse fasi operative: progettazione, assegnazione, esecuzione, e coinvolge diversi operatori, ognuno dei quali svolge determinate funzioni e obblighi particolari: Committente (progettista), Installatore – Utilizzatore, quest’ultimo deve sottoporre quotidianamente il ponteggio ad un controllo visivo. Se riscontra delle carenze, deve astenersi dal lavorare sul ponteggio. Se invece sale e usa il ponteggio, dichiara tacitamente al progettista che ritiene idonea la struttura così com’è. L’utilizzatore deve segnalare eventuali carenze al progettista e non modificare di sua iniziativa il ponteggio stesso |
|
ANCORANTE POLIESTERE – PER TASSELLO CHIMICO IN EDILIZIA | |
Ancorante chimico ad iniezione a base vinilestere senza stirene ad alto valore di aderenza ed elevate prestazioni per fissaggi pesanti, omologata Eta in opzione 7 su zone compresse per calcestruzzo non fessurato. Principali applicazioni carpenteria pesante e leggera, ripristino di solai, linee vita, pannelli fotovoltaici, strutture provvisionali, scaffalature metalliche, tende da sole, ancoraggi di impianti di condizionamento, idraulici ed elettrici, mensole, strutture porta-cavi, scale, macchinari, serramenti, ecc…Utilizzabile anche all’esterno delle strutture, in presenza di foro allargato, in zone a forte escursione termica, zone marine e soggette ad aggressivi agenti chimici. Ideale per laterizio forato, laterizio pieno, con verifica dello stato del supporto per pietra naturale e calcestruzzo (non fessurato). Il poliestere con ancorante chimico stirene è il materiale classico e più popolare per scopi generali, utilizzato per riparazione di carichi medi.METODO APPLICATIVO: 1. Praticare la dimensione e la profondità del foro. 2. Pulire la polvere con la spazzola e la pompa di soffiaggio. 3. Premere la resina non miscelata che non può essere utilizzata. 4. Iniettare la resina miscelata nel foro praticato e riempire dal fondo. 5. Inserire l’armatura / barra filettata / nastro d’acciaio. Il tempo di indurimento si riferisce a TDS. Non toccare fino a completo indurimento. Il processo di installazione influirà sulle prestazioni di legame degli ancoranti chimici. |
Categorie:01 - MURATURA, RASATURE, INTONACO
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.