Last Updated on 8 Settembre 2023 by Antonio Arcangelo
Prezzo sottofondo per pavimenti
I PREZZI DELLE CATEGORIE LAVORI INDICATE, SONO DEFINITE SECONDO CRITERI DI FORNITURA E POSA IN CANTIERE. L’ANALISI PREZZI E’ BASATA SU INTERVENTI E REALIZZAZIONI COMPLETE DI PROGETTAZIONI E DIREZIONE LAVORI. LE VALUTAZIONI POSSONO ESSERE OGGETTO DI RIBASSO SULLA BASE DELLE OPERE RICHIESTE. LA DATA DI AGGIORNAMENTO DEI PREZZI E’ QUELLA INDICATA SOPRA LAST UPDATED ON…….. |
SOTTOFONDO PAVIMENTI |
Il sottofondo per pavimenti è lo strato di completamento definito tra il piano di calpestio del vano abitativo e il solaio strutturale completo. Questo spessore nel suo insieme ha una funzione molto importante, dovrà servire a una corretta distribuzione dei carichi sul sottostante solaio oltre che funzioni di isolamento termico o acustico. Il sottofondo in genere è definito secondo due tipologie compositive:
Lo spessore complessivo di un sottofondo varia da 8 a 10 cm se non possiede strati differenti e funzionalità diverse, viene definito anche “massetto” o “caldana”. Normalmente quando il sottofondo è superiore ai 10 cm, per assemblare l’intero sottofondo occorre procedere con la realizzazione di un sottofondo BISTRATO normalmente è composto da uno strato di isolamento o altro e neImpostazionilla parte superiore dal massetto, il supporto per il posizionamento della piastrella. |
STRATI CHE DEFINISCONO IL SOTTOFONDO BISTRATO |
Un sottofondo pavimento “BISTRATO” è realizzato secondo le qualità e il confort abitativo che bisogna conferire al vano. Ecco i principali strati che adoperiamo
|
In considerazione delle caratteristiche tecniche con particolare riferimento al risparmio energetico, oggi il sottofondo è quasi sempre realizzato in BISTRATO. Con riferimento al riscaldamento a pavimento il sottofondo BISTRATO è composto da uno strato di copertura delle tubazioni e corrugati impianti. Questo strato è composto prevalentemente da sabbia e cemento. Nella parte finale oltre le “serpentine riscaldanti” è definito e posato il MASSETTO di completamento la seguente composizione è la seguente:
|
La procedura per la realizzazione del dosaggio e composizione del massetto per riscaldamento a pavimento è la seguente
|
|
FORNITURA E POSA DI SOTTOFONDI PER PAVIMENTI PER UNO SPESSORE MAX DI 12 cm | |
Sottofondo per pavimenti di spessore fino a cm 15 (Formato con calcestruzzo cementizio avente resistenza caratteristica di kg/cm² 150, per ogni cm di spessore e per superfici di almeno m² 0,20) (valutazione 3,6€/mq per ogni cm di spessore la valutazione a lato è per 10 cm di spessore) | 36 €/mq |
Additivo all’impasto di sottofondo di Risol 111 per migliorare l’omogeneità del massetto. Riduce il contenuto di pori d’aria, il ritiro igrometrico (max. 0,4 mm/m), gli imbarcamenti e le crepe. Plasticizzante con buona ritenzione idrica. Rende il massetto calpestabile dopo un giorno e pronto per sostenere carichi dopo tre giorni. Aumenta le resistenze meccaniche e ottimizza le caratteristiche della superficie. RINFORZANTE | 7 €/mq |
Sottofondo per pavimenti di spessore fino a cm 15 (Eseguito in conglomerato leggero a base di argilla espansa per ogni cm di spessore e per superfici di almeno m² 0,20). (valutazione 4,38 €/mq per ogni cm di spessore la valutazione a lato è per 10 cm di spessore) | 43 €/mq |
Sottofondo o strato di isolamento termico e/o alleggerimento costituito da predosato “Sottofondo Leggero 3-8 Leca”, a base di argilla espansa LecaPiù e leganti specifici. Massa volumica circa 550 Kg/m³, resistenza media a compressione 2 N/mm², conducibilità termica λ 0,15 W/mK, asciugatura in circa 7 gg. dal getto per spessore 5 cm (3% umidità residua, con igrometro al carburo). Fornito in sacchi, impastato con acqua secondo le indicazioni del produttore, steso, battuto e spianato nello spessore di cm … ISOLANTE + | 25 €/mq prezzo per spessore 5 cm |
Accellerante RETANOL EKA da mescolare al massetto di sabbia e cemento per migliorare i tempi di asciugatura e migliorare la maturità di posa. Il palchetto può essere posato dopo 20 gg dalla posa. ACCELLERANTE | 8 €/mq |
![]() | 0,80 €/Kg |
Posa di sottofondo a basso spessore e rapida presa. Battuto e spianato compresi e compensati gli oneri per la pulizia e la preparazione del fondo e quant’altro per dare il lavoro completo e a regola d’arte | 14 €/mq |
![]() | 2,50 €/Kg |
MASSETTO COPRITUBO PER PANNELLO RADIANTE A PAVIMENTO |
|
PREZZI E CARATTERISTICHE DI CATEGORIE LAVORI E SERVIZI PROPOSTI | ||
![]() | ![]() | ![]() |
sottofondo sabbia e cemento | sottofondo miscela alleggerita | alleggerito termoisolante |
![]() | ![]() | ![]() |
Il sottofondo, spesso lo si confonde con il massetto. Nelle moderne ristrutturazioni la definizione è pertinente al tipo di pavimento che si andrà a posare. Se il pavimento è costituito da una piastrellatura di ceramica, monocottura o marmo, il sottofondo è un supporto unico utilizzato sia per il posizionamento delle “schemature“: idrauliche, elettriche, gas, che per la stesura della colla, la posa della piastrella e il relativo stucco finale. Nel caso di pavimento con pannelli radianti, il massetto è la parte terminale o copritubo a spessore limitato che farà da supporto al palchetto o alla piastrella |
|
CLASSIFICAZIONE ZONE SISMICHE IN ITALIA |
|
Categorie:07 - PAVIMENTI E RIVESTIMENTI
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.