Last Updated on 5 Settembre 2023 by Antonio Arcangelo
Prezzo risanamento umidità di risalita
I PREZZI DELLE CATEGORIE LAVORI INDICATE, SONO DEFINITE SECONDO CRITERI DI FORNITURA E POSA IN CANTIERE. L’ANALISI PREZZI E’ BASATA SU INTERVENTI E REALIZZAZIONI COMPLETE DI PROGETTAZIONI E DIREZIONE LAVORI. LE VALUTAZIONI POSSONO ESSERE OGGETTO DI RIBASSO SULLA BASE DELLE OPERE RICHIESTE. LA DATA DI AGGIORNAMENTO DEI PREZZI E’ QUELLA INDICATA SOPRA LAST UPDATED ON…….. |
Questa tipologia d’intervento è consigliata per le vecchie costruzioni, dove non è presente il vano interrato o seminterrato della casa. Molte volte la muratura esterna perimetrale è appoggiata su una correa di fondazione di consistente larghezza costituita da mattoni pieni e pietrame. Il piano abitativo si sviluppa entro l’altezza di risalita della capillarità (l’umidità proveniente dalla zona sottostante sopra descritta). In questo caso l’intervento che descriviamo e quantifichiamo ha lo scopo di isolare e/o interrompere quell’umidità di risalita e portarla direttamente all’esterno della muratura “proteggendo” la parte interna abitativa da quella umidità presente prima dell’intervento e migliorando sensibilmente le condizioni di abitabilità del vano. | |
IL FENOMENO DELL’UMIDITÀ’ DI RISALITA | |
la muratura in genere ed in particolare le vecchie muratura delle costruzioni dei centri storici o le case d’epoca, sono realizzate in mattoni pieni, calce e materiale lapideo, Le fondazioni sono realizzate con una “correa” di dimensioni considerevoli in mattoni e calce, posizionata lungo il perimetro della casa. Questo sistema permette la massima “traspirabilità” della muratura. Presenta però un inconveniente: la muratura del piano terra (o interrato) della costruzione è soggetta ad umidità di risalita che è la causa principale dei fenomeni di degrado. | |
FENOMENO: L’acqua sale per “capillarità” dalla falda fino alla muratura. Se l’acqua di falda è localizzata da -4 metri a – 8 metri dal piano di campagna (consideriamo anche l’aumento di livello della falda per pioggia), la risalita capillare normalmente è visibile fino a 1/1,50 m dal piano di calpestio (se oltre questa misura la causa è altro). | |
L’acqua, soggetta a capillarità, risale per aumento di volume (piogge ripetute) fino ad incontrare le microcavità presenti nella muratura (mattoni, calce) accentuando cosi il principio dei vasi comunicanti. Normalmente questa umidità tende a stabilizzarsi nelle quote sopra indicate (+1/1,50 m da piano campagna), ciò è dovuto alle dimensioni dei capillari (microcavità) della muratura. In pratica è la cosidetta legge di Jurin: “.. il liquido risalirà in misura inversamente proporzionale alla dimensione dei vasi stessi, cioè salirà tanto più in alto quanto più ridotta sarà la dimensione del capillare…” | |
PREZZO RISANAMENTO DI VECCHIE MURATURE DA UMIDITÀ DI RISALITA O CAPILLARE | |
Realizzazione di barriera osmotica alla risalita dell’acqua per murature in mattoni pieni regolari (non devono esserci vuoti nella muratura in esame come fori, cavità..ecc..). Il protocollo prevede la realizzazione di fori a circa 30 cm dal piano di campagna da ambo i lati oppure da un lato solo (in tal caso i fori dovranno essere disposti a greca su due file). L’intervento si divide in due fasi: (la valutazione è relativa a un intervento minimo di almeno 60 ml) FASI Introduzione per caduta fino a saturazione di speciale liquido a base di idrossido di calcio, il cui scopo è accelerare il processo di carbonatazione all’interno dei fori, mantenere umidi e consolidare i capillari della muratura, per favorire la penetrazione osmotica della fase successiva: Iniezione a bassa pressione (0,5-1 bar) di uno speciale betoncino ad altissima capacità di penetrazione osmotica e impermeabilizzazione della tessitura per l’inserimento dei nuovi materiali. Scarificatura di tutti i giunti e rifacimento di fughe con rasatura a cazzuola: sostituzione media di 8 mattoni al mq. | 65 €/ml |
![]() | 16 €/ml |
INTONACO – Realizzazione di intonaco finale deumidificante per consentire il risanamento di superfici soggette ad umidità di risalita capillare anche di estrema gravità. Il principio consiste nel creare un intonaco in due strati: Primo strato: (malta + additivo) con funzione ancorante, distributrice di umidità e filtro contro i sali di calcio. Secondo strato: intonaco macroporoso (malta + additivo), grazie alla libera circolazione dell’aria attraverso i macropori, l’acqua evapora prima di arrivare in superfici. INTERVENTO PREVISTO A 40 cm da piano campagna. | 40 €/mq |
|
LA BARRIERA ORIZZONTALE EFFICACE PER ELIMINARE L’UMIDITÀ DI RISALITA |
![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
umidità capillare 01 | degrado da umidità cap. | degrado 02 |
![]() | ![]() | ![]() |
PREZZI E CARATTERISTICHE DI CATEGORIE LAVORI E SERVIZI PROPOSTI | ||
![]() | ![]() | ![]() |
|
CARATTERISTICHE MATERIALI ISOLANTI –
|
Categorie:19 - RISANARE MURATURE
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.