Last Updated on 27 Agosto 2023 by Antonio Arcangelo
Prezzo Muratura Perimetrale Autoportante
LA PAGINA E RELATIVI PREZZI DELLE CATEGORIE INDICATE, SONO DEFINITI SECONDO I CRITERI DI FORNITURA E POSA IN CANTIERE. L’ANALISI PREZZI E’ BASATA SU INTERVENTI DI OPERE REALIZZATE, DERIVATE DA PROGETTAZIONI E DIREZIONE LAVORI. LE VALUTAZIONI POSSONO ESSERE OGGETTO ANCHE DI RIBASSO. LA DATA DI AGGIORNAMENTO DEI PREZZI E’ QUELLA DEL LAST UPDATED SOPRA INDICATO. per dettagli e perizie sulla regolarità d’arte delle lavorazioni eseguite puoi inviare email a cantieristica@homepiemonte.com saremo a tua disposizione per ogni considerazione di legge. |
La muratura perimetrale in una costruzione ed in particolare in una casa di civile abitazione ha la funzione di rendere ottimale la qualità abitativa e dare il confort ideale ai suoi abitanti. La muratura perimetrale deve avere le seguenti caratteristiche
La muratura perimetrale negli edifici ha due diverse tipologie
Generalmente le murature perimetrali sono realizzate in : Pietra, Laterizio, Blocchi in laterizio, Blocchi in calcestruzzo. I nostri prezzi sono riferiti a murature perimetrali di tamponamento con “cassavuota”, l’ultima voce in elenco è di tipo portante sismico, in questa voce occorrerà definire le caratteristiche dell’armatura, secondo le classi sismiche di appartenenza |
|
PREZZO FORNITURA E POSA DI TAMPONAMENTI PERIMETRALI IN MURATURA |
|
Prezzo muratura perimetrale di tamponamento composta da: fornitura e posa con tipologia a cassavuota avente spessore complessivo cm 20+8 (intercapedine)+8=36 cm. La muratura o categoria di lavoro cosi definita è composta da: Blocchetto esterno in cemento spessore 20 cm (normale non idrofugo), Rinzaffo interno muratura con malta di cemento, Pannello ISOVER superwall spessore 6 cm, Camera d’aria dimensioni adeguate, tramezzo interno in blocchetto cemento spessore 8 cm. | 55 €/mq |
FORNITURA E POSA IN OPERA DI MURATURA AUTOPORTANTE POROTON P800 SISMICO dimensioni 24x30x19 Percentuale di foratura < 45% Peso dell’elemento 12,8 Kg. Resistenza media a compressione nella direzione dei carichi verticali 11 N/mm² Resistenza media a compressione nella direzione ortogonale ai carichi verticali 2,2 N/mm. Conducibilità termica dell’elemento 0,186 W/mK 0,218 W/mK Conducibilità termica della parete con malta tradizionale 0,21 W/mK 0,236 W/mK Trasmittanza parete con malta tradizionale e intonaco tradizionale 0,604 W/m²K 0,808 W/m²K. Muratura spessore 30 cm |
65 €/mq |
FORNITURA E POSA IN OPERA DI MURATURA AUTOPORTANTE POROTON P800 SISMICO dimensioni 24x30x19 Percentuale di foratura < 45% Peso dell’elemento 12,8 Kg. Resistenza media a compressione nella direzione dei carichi verticali 11 N/mm² Resistenza media a compressione nella direzione ortogonale ai carichi verticali 2,2 N/mm. Conducibilità termica dell’elemento 0,186 W/mK 0,218 W/mK Conducibilità termica della parete con malta tradizionale 0,21 W/mK 0,236 W/mK Trasmittanza parete con malta tradizionale e intonaco tradizionale 0,604 W/m²K 0,808 W/m²K. Muratura spessore 25 cm | 58 €/mq |
FORNITURA E POSA IN OPERA DI MURATURA AUTOPORTANTE ANTISISMICO CARENA Porizzato con farina di legno biologica – Antisismico. Dimensioni Lunghezza (a): 30 cm Larghezza (b): 25 cm Altezza (c): 19 cm. Peso indicativo: 14,2 Kg Percentuale di foratura: 45 % Massa volumica lorda in Kg / mc: 1004 Kg/m3 Resistenza a compressione media: 19 N/mm2 Conduttività termica equivalente: lamdaequ = 0,253 W / (mK) [s30] – lamdaequ = 0,275 W / (mK) [s25] Trasmittanza termica della parete intonacata: U = 0,738 W / (m²K) [s30] – U = 0,955 W / (m²K) [s25] Potere fonoisolante della parete intonacata: Rw = 51,2 db [s25] Resistenza al fuoco della parete intonacata: REI = 180 minuti. muratura spessore 25 cm . | 58 €/mq |
FORNITURA E POSA IN OPERA DI MURATURA AUTOPORTANTE ANTISISMICO CARENA Porizzato con farina di legno biologica – Antisismico. Dimensioni Lunghezza (a): 30 cm Larghezza (b): 25 cm Altezza (c): 19 cm. Peso indicativo: 14,2 Kg Percentuale di foratura: 45 % Massa volumica lorda in Kg / mc: 1004 Kg/m3 Resistenza a compressione media: 19 N/mm2 Conduttività termica equivalente: λequ= 0,253 W / (mK) [s30] – λequ= 0,275 W / (mK) [s25] Trasmittanza termica della parete intonacata: U = 0,738 W / (m²K) [s30] – U = 0,955 W / (m²K) [s25] Potere fonoisolante della parete intonacata: Rw = 51,2 db [s25] Resistenza al fuoco della parete intonacata: REI = 180 minuti. muratura spessore 25 cm | 61 €/mq |
Prezzo muratura di tamponamento perimetrale in blocchi cavi prefabbricati in calcestruzzo di cemento normale vibrocompresso posti in opera con malta bastarda, fino ad un’altezza di metri 4. spessore 15 cm. Significa: realizzazione di muratura in blocchi di cemento spessore 15 cm. | 35 €/mq |
Prezzo muratura di tamponamento in blocchi cavi prefabbricati in calcestruzzo di cemento normale vibrocompresso posti in opera con malta bastarda, fino ad un’altezza di metri 4. spessore 20 cm. Prezzi di HOMEPIEMONTE Impresa edile. | 28 €/mq |
![]() |
95 €/mq |
![]() |
140,90 €/mq |
![]() |
113,33 €/mq |
PRINCIPALI TIPOLOGIE DI MURATURE PERIMETRALI PER EDILIZIA RESIDENZIALE |
Tra le principali tipologie di murature perimetrali definiamo: mattoni pieni, muratura portante,: muratura cassavuota, portante armata – blocchetto in cls – muratura con cappotto
|
PREZZI E CARATTERISTICHE DI CATEGORIE LAVORI E SERVIZI PROPOSTI | ||
![]() |
![]() |
![]() |
BREVE STORIA DELLA MURATURA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ANCORANTE POLIESTERE – PER TASSELLO CHIMICO IN EDILIZIA | |
Ancorante chimico ad iniezione a base vinilestere senza stirene ad alto valore di aderenza ed elevate prestazioni per fissaggi pesanti, omologata Eta in opzione 7 su zone compresse per calcestruzzo non fessurato. Principali applicazioni carpenteria pesante e leggera, ripristino di solai, linee vita, pannelli fotovoltaici, strutture provvisionali, scaffalature metalliche, tende da sole, ancoraggi di impianti di condizionamento, idraulici ed elettrici, mensole, strutture porta-cavi, scale, macchinari, serramenti, ecc…Utilizzabile anche all’esterno delle strutture, in presenza di foro allargato, in zone a forte escursione termica, zone marine e soggette ad aggressivi agenti chimici. Ideale per laterizio forato, laterizio pieno, con verifica dello stato del supporto per pietra naturale e calcestruzzo (non fessurato). Il poliestere con ancorante chimico stirene è il materiale classico e più popolare per scopi generali, utilizzato per riparazione di carichi medi.METODO APPLICATIVO: 1. Praticare la dimensione e la profondità del foro. 2. Pulire la polvere con la spazzola e la pompa di soffiaggio. 3. Premere la resina non miscelata che non può essere utilizzata. 4. Iniettare la resina miscelata nel foro praticato e riempire dal fondo. 5. Inserire l’armatura / barra filettata / nastro d’acciaio. Il tempo di indurimento si riferisce a TDS. Non toccare fino a completo indurimento. Il processo di installazione influirà sulle prestazioni di legame degli ancoranti chimici. |
ADDITIVO PER MIGLIORARE LE CARATTERISTICHE DI MALTE E RASANTI | |
|
Categorie:01 - MURATURA, RASATURE, INTONACO
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.