Last Updated on 3 Settembre 2023 by Antonio Arcangelo
Prezzo Macerie Trasporto discarica
PREZZO DELLE MACERIE HOMEPIEMONTE DERIVATE DA RISTRUTTURAZIONE | |
Il prezzo della categorie di lavoro è dettagliato secondo le difficoltà e l’accessibilità del cantiere | |
Sgombero materiale di risulta dal piano di lavoro al piano cortile per distanze in orizzontale non superiori a m 20, per discese non superiori a m 20 e sollevamento non superiore a m 3 COME SI RICICLANO LE MACERIE. Il riciclo avviene secondo le fasi sotto indicate
| |
movimentazione delle macerie dal piano di lavoro alla zona di carico | 50 €/mc |
A – Trasporto Discarica (Carico a mano e trasporto alla pubblica discarica del materiale di risulta in un raggio di km 8, compresi gli oneri di smaltimento imposti dalle discariche). Il prezzo indicato è riferito esclusivamente a macerie derivate dall’attività di cantiere e riferite alle attività descritte. Il prezzo è riferito al mc di macerie da smaltire in funzione delle difficoltà relativo allo sgombero e al carico delle stesse sull’automezzo. HOMEPIEMONTE considera le seguenti condizioni: A – Smaltimento e trasporto di tipo 1 (condizioni normali di sgombero e smaltimento. Nel cantiere è possibile posizionare un cassone di capacità medie con automezzo in buone condizioni di manovra). | |
prezzo per trasporto macerie in condizioni normali. Cantiere di accessibilità normale con i mezzi di trasporto | 40 €/mc |
B – Trasporto Discarica (Carico a mano e trasporto alla pubblica discarica del materiale di risulta in un raggio di km 8, compresi gli oneri di smaltimento imposti dalle discariche). Il prezzo indicato è riferito esclusivamente a macerie derivate dall’attività di cantiere e riferite alle attività descritte. Il prezzo è riferito al mc di macerie da smaltire in funzione delle difficoltà relativo allo sgombero e al carico delle stesse sull’automezzo. HOMEPIEMONTE considera le seguenti condizioni: B – Smaltimento e trasporto di tipo 2 (condizioni difficoltose per sgombero e smaltimento. Nel cantiere è possibile posizionare solo piccoli contenitori con difficoltà di manovra per il carico e trasporto) | |
prezzo per trasporto macerie in condizioni difficoltoso con difficile accessibilità con i mezzi di trasporto | 70 €/mc |
C – Trasporto Discarica (Carico a mano e trasporto alla pubblica discarica del materiale di risulta in un raggio di km 8, compresi gli oneri di smaltimento imposti dalle discariche). Il prezzo indicato è riferito esclusivamente a macerie derivate dall’attività di cantiere e riferite alle attività descritte. Il prezzo è riferito al mc di macerie da smaltire in funzione delle difficoltà relativo allo sgombero e al carico delle stesse sull’automezzo. HOMEPIEMONTE considera le seguenti condizioni: C – Smaltimento e trasporto di tipo 3 (condizioni molto difficoltose per sgombero e smaltimento. Nel cantiere è possibile posizionare solo Big Bag con mezzo dotato di gru per il sollevamento dei contenitori | |
prezzo per trasporto macerie in condizioni molto difficoltoso per l’accessibilità con i mezzi di trasporto o zone a traffico limitato | 90 €/mc |
|
PREZZO MACERIE CON TRASPORTO IN DISCARICA | |
Le macerie in cantiere, sono prodotti classificati secondo i codici europei dei rifiuti CER, Gli scarti da costruzione e demolizione sono considerati rifiuti speciali, occorre una separazione dalle altre categorie di rifiuto.Il prezzo di smaltimento può variare secondo la discarica e la sua distanza. IMPORTANTE il prezzo del volume trasferito in discarica è riferito a quello sciolto e non al solido, mediamente 30% di maggiorazione sul solido. Il prezzo del trasporto e i relativi oneri di discarica sono in funzione di alcuni parametri fondamentali: a) Distanza della discarica b) Prezzo personalizzato della discarica stessa c) Tipo di macerie. d) difficoltà del cantiere e la sua posiziona (centro storico o difficoltà di posizionamento dei cassoni e relativa movimentazione). Il prezzo medio del volume sciolto oscilla intorno ai 40/50 €/mc. Da considerare inoltre il prezzo della movimentazione all’interno del cantiere valutato in apposita voce. A lato i diversi contenitori adoperati in cantiere |
movimentazione 01 | trasporto 3 mc | trasporto 10 mc |
![]() | ![]() | ![]() |
riciclo primario | riciclo secondario | Big Bag |
![]() | ![]() | ![]() |
PREZZI E CARATTERISTICHE DI CATEGORIE LAVORI E SERVIZI PROPOSTI | ||
![]() | ![]() | ![]() |
INTONACO SPECIALE PROTETTIVO |
|
CARATTERISTICHE MATERIALI ISOLANTI –
|
IL TUBO DRENANTE | |
|
CLASSIFICAZIONE ZONE SISMICHE IN ITALIA |
|
IL PONTEGGIO NELLE RISTRUTTURAZIONI EDILI | ||
Una delle cause principali di infortunio sul lavoro è relazionato alla presenza di un ponteggio gli infortuni, spesso derivano da una errata valutazione del rischio nell’uso del ponteggio da parte degli stessi lavoratori. Il processo di messa in opera del ponteggio coinvolge diverse fasi operative: progettazione, assegnazione, esecuzione, e coinvolge diversi operatori, ognuno dei quali svolge determinate funzioni e obblighi particolari: Committente (progettista), Installatore – Utilizzatore, quest’ultimo deve sottoporre quotidianamente il ponteggio ad un controllo visivo. Se riscontra delle carenze, deve astenersi dal lavorare sul ponteggio. Se invece sale e usa il ponteggio, dichiara tacitamente al progettista che ritiene idonea la struttura così com’è. L’utilizzatore deve segnalare eventuali carenze al progettista e non modificare di sua iniziativa il ponteggio stesso |
CARATTERISTICHE MATERIALI ISOLANTI –
|

Categorie:04 - MACERIE DISCARICA
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.