HOMEPIEMONTE EDILIZIA

SOCIETA' DI COSTRUZIONI DI EDILIZIA PRIVATA. PROGETTAZIONE, FATTIBILITA', CONSULENZA, COMPUTISTICA E REALIZZAZIONE DELLE OPERE PROGRAMMATE E PIANIFICATE CON IL CLIENTE – sede legale IN Via Exilles 59 10141 Torino

lunedì 8 Marzo 2021|
Twitter Facebook

Menu

  • HOMEPAGE
  • PROGETTI
  • TUO PREVENTIVO
  • AREA RISERVATA
  • Log In
  • Registrati
  • CHI SIAMO

PREZZIARIO OPERE EDILI HOMEPIEMONTE

  • 01 – MURATURA
  • 02 – CEMENTO ARMATO
  • 03 – PONTEGGIO
  • 04 – MACERIE DISCARICA
  • 05 – IMPIANTO ELETTRICO
  • 06 – IMPIANTO IDRAULICO
  • 07 – IMPIANTO RISCALDAMENTO
  • 08 – TETTO E SOLAIO IN LEGNO
  • 09 – PAVIMENTI E RIVESTIMENTI
  • 10 – VESPAIO AERATO
  • 11 – PALCHETTISTA
  • 110%SUPERBONUS
  • 12 – CARTONGESSO
  • 13 – TINTEGGIATURA DECORAZIONI
  • 14 – GUAINE-ISOLANTI-CHIMICI
  • 15 – MARMI E GRANITI
  • 16 – CASA PASSIVA
  • 17 – SISTEMI COSTRUTTIVI
  • 18 – RESTAURI RISANAMENTI
  • 19 – RISTRUTTURARE COSTO
  • 20 – TOLLERANZE LAVORAZIONI EDILI
  • 21 – HOMEPIEMONTE COMPUTI E LAVORI REALIZZATI
  • 22 – COMPUTI ON-LINE ARTICOLI
  • AREA RISERVATA
  • PREVENTIVO LAVORI EDILI

CAPPOTTO ESTERNO

ristrutturazione con modifiche sostanziali e realizzazione di cappotto esterno spessore 10 cm con rasatura finale protocollo MAPEI. La posa del pannello in EPS è stato personalizzato mediante la formazione di modanature tra i pannelli.Immobile vincolato dai beni paesistici cantiere localizzato in PERO (MI)

Rot_Wheinheim

RESTAURO CONSERVATIVO

CENTRO STORICO TORINO Via Barbaroux. Ristrutturazione di solaio in legno con restauro conservativo. Connubio legno-acciaio “ammorsato” con tiranti in acciaio su fascia di ancoraggio. Il sistema ha sostituito il vecchio vincolo ad incastro della vecchia trave in rovere nella muratura portante di mattoni pieni dell’edificio. Stabile d’epoca del 1600 caratterizzante il tessuto storico dell’area cittadina. Le caratteristiche e la modalità dell’intervento sono illustrate nella pagina INTERVENTI EDILI   

INTERVENTO SU PROSPETTO ESTERNO

condominio in Torino (Corso Turati) superficie complessiva di 1500 mq c.a le categorie dei lavori hanno interessato il prospetto esterno. Ricostruzione di parte dell’intonaco, sostituzione copertine, ricostruzione parti ferrose. Ristrutturazione con protocollo MAPEI: 

Rot_Heidelberg

EDILIZIA NOTIZIE E AGGIORNAMENTI UTILI

  • Ediltecnico
  • Rivista online di architettura
  • Imprese Edili
  • Abitare
Superbonus, il proprietario può asseverare da sé la pratica
8 March 2021
Superbonus, il proprietario può asseverare da sé la pratica
Superbonus relazione ex Legge 10: spese agevolabili e documenti da allegare
8 March 2021
Superbonus relazione ex Legge 10: spese agevolabili e documenti da allegare
Spa in casa: un bagno di tendenza per il benessere completo
8 March 2021
Spa in casa: un bagno di tendenza per il benessere completo
Superbonus non residenti: 3 modi per accedere al 110%
5 March 2021
Superbonus non residenti: 3 modi per accedere al 110%
Il laterizio celebra i progetti “al femminile”
8 March 2021
Il laterizio celebra i progetti “al femminile”
Rischio idrogeologico: tanti indennizzi, poca prevenzione
8 March 2021
Rischio idrogeologico: tanti indennizzi, poca prevenzione
Dissesto idrogeologico in Italia: perché drenare è meglio di ricostruire
8 March 2021
Dissesto idrogeologico in Italia: perché drenare è meglio di ricostruire
Isolamento termoventilato degli edifici con Isotec: intervista a Simone Pruneri di Brianza Plastica
5 March 2021
Isolamento termoventilato degli edifici con Isotec: intervista a Simone Pruneri di Brianza Plastica
Imprese edili: la valutazione dei rischi nel settore delle costruzioni e le migliori coperture assicurative
8 March 2021
Imprese edili: la valutazione dei rischi nel settore delle costruzioni e le migliori coperture assicurative
Lazio: firmati gli accordi per la riqualificazione e riconversione di tre ex siti militari
8 March 2021
Lazio: firmati gli accordi per la riqualificazione e riconversione di tre ex siti militari
Energia geotermica per alimentare il cantiere della Torino-Lione e la Val di Susa
8 March 2021
Energia geotermica per alimentare il cantiere della Torino-Lione e la Val di Susa
Pannelli in calcestruzzo prefabbricati per il rivestimento del Teatro Donizetti di Bergamo
8 March 2021
Pannelli in calcestruzzo prefabbricati per il rivestimento del Teatro Donizetti di Bergamo
L’esplosione del colore
8 March 2021
Cercar casa con Sachi
7 March 2021
Una mano aperta nel paesaggio
6 March 2021
La libraia che ama l’architettura
5 March 2021
AREA RISERVATA

COMPUTO METRICO ON-LINE – AREA RISERVATA

By Antonio Arcangelo on 3 Giugno 2019

per visionare i contenuti di questa pagina devi registrarti al blog

o effettuare il tuo login

Categorie:AREA RISERVATA

Navigazione articolo

PREZZO PAVIMENTAZIONE ESTERNA FOTOCATALITICA
PREZZO FORNITURA E POSA DI CANNE FUMARIE

TRADUCI IL BLOG NELLA LINGUA DI TUO INTERESSE

RICERCA ALL’INTERNO DEL BLOG

Microsoft

Rot_Milano_2021

IL PREVENTIVO LAVORI CHE CERCAVI

I prezzi del nostro Prezziario, sono dettagliati nei nostri Computi Metrici lavori edili. Le Regioni in cui interveniamo sono: PIEMONTE LOMBARDIA LIGURIA VALLE D’AOSTA. il preventivo è gratuito. Il Computo Metrico da noi sviluppato comprende, all’approvazione cliente per tutte le opere indicate, le seguenti prestazioni professionali: Rilievo dettagliato, Progetto pratica Municipale, Accatastamento. Visiona sulla nostra pagina le condizioni dell’offerta.

Rot_Torino_2021

TOLLERANZE NEI LAVORI EDILI

Tolleranze nelle lavorazioni ediliTolleranze nelle lavorazioni edili. Alcune indicazioni per la regolarità d’arte delle opere edili in ambito contrattuale per fissare l’accettabilità delle opere edili sia da parte del cliente nei confronti dell’impresa che da parte della stessa impresa nei confronti dei suoi fornitori/appaltatori  

CERCHIATURE & PIATTABANDE

piattabande o cerchiatureRealizzazione di cerchiatura portante o piattabanda singola con putrelle in acciaio costituita da traversa in acciaio debitamente saldata con i due montanti laterali. La base è costituita da piastra in acciaio con tasselli chimici ancorati con tirafondi di opportuno diametro. Putrelle adoperate HEB120

Rot_Genova_2021

PREZZO PROGETTO PRATICHE EDILIZIE

PREZZO PROGETTI EDILI – Le pratiche edilizie sono titoli abilitativi per iniziare i lavori. La pubblica Amministrazione autorizza le opere, pena multe salate. Nella manutenzione ordinaria non occorre autorizzazione o progetto. Per la manutenzione straordinaria, restauro o risanamento conservativo, serve la CILA, progetto o pratica edilizia redatto da libero professionista iscritto al rispettivo Albo. Per orientarti nella valutazione e relativi prezzi puoi visionare il nostro articolo con riferimenti specifici. Pratiche e prezzi sono quelli applicati da HOMEPIEMONTE SRL

CEMENTO OSMOTICO

Uno degli aspetti più importanti per risolvere i problemi di umidità in edilizia, è relazionato in alcuni casi anche al fenomeno dell’OSMOSI ossia il passaggio di un solvente attraverso una parete semipermeabile con caratteristiche simili al fenomeno dell’osmosi. La maggior parte dei prodotti utilizzati per affrontare il problema, sono correlati a questo fenomeno. Utilizzare il prodotto puro ossia il cemento osmotico, significa risolvere il problema con budget di spesa minimo. Nel nostro articolo affrontiamo la soluzione del dell’umidità (per osmosi) illustrando i casi da noi affrontati e risolti

STATISTICHE VISITATORI dal 30 Gennaio 2019 ore 14.00

  • 1065067TOTALE PAGINE LETTE:
  • 1661Pagine lette oggi:
  • 1941Pagine lette ieri:
  • 14593Pagine lette settimana scorsa:
  • 14593Pagine lette mese corrente:
  • 489210TOTALE n° VISITATORI:
  • 868n° visitatori oggi:
  • 938n° visitatori ieri:
  • 7552Vis. Settimana scorsa:
  • 7552Visitatori mese corrente:
  • 25Utenti on-line:

Rot_Roma_2021

Dnt_Relata

Prezzo Fornitura di calcestruzzo realizzato con betoniera da cantiere per ogni elemento strutturale con spessori superiori a 17 cm, con qualsiasi mezzo di movimentazione, esclusi ferro e casseri. Resistenza cls C25/30 esposizione XC1 o XC2 consistenza S3. La posa dello stesso e vibratura è computata in apposita voce  

CONNETTORI – RINFORZO solaio in legno o latero cemento per consolidamento o miglioria sismica, fissato alla struttura con viti. Altezze gambo da 30, 40, 60, 70, 80, 105, 125 e 135 mm. La categoria di lavoro comprende inoltre il fissaggio mediante resina chimica sulla struttura esistente. Stimati mediamente 9 connettori/mq

PARETE SISMICA in laterizio rettificato e lana di roccia idrofobizzata con alto potere di resistenza termica, acustica, REI 240. Non necessita di cappotto esterno o miglioria su trasmittanza. Ottima resistenza sismica. Vani e ambienti di classe energetica elevata, ottimo risparmio energetico globale.

PIETRA DI LUSERNA – Fornitura e posa di pavimento in Pietra di Luserna in lastre a spacco naturale di cava e bordi fresati, sezionate con dimensioni standard e posate su malta con trama a correre. Nella categoria è compresa la malta di allettamento, la sigillatura dei giunti, la pulizia finale e tutte le assistenze murarie. Dimensioni lastra cm 25×50 circa -spessore 2,5-4 cm.

ABITABILITÀ – La legislazione prevede i seguenti requisiti di abitabilità: h interna 2,70 m riducibili a 2,40 per corridoi e disimpegni. Nei comuni montani altre i 1000 m. s.l.m è consentita h interna di 2,55 m. Tutti i locali delle abitazioni, escluso servizi igienici, disimpegni, corridoi, vani–scala, ripostigli debbono fruire di illuminazione dall’esterno.

RUBINETTERIABONUS 2020 vari incentivi, eco e sisma bonus e detrazioni per interventi su terrazze e giardini, per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici. Novità: il bonus facciate e il bonus rubinetti dove potrai detrarre fino al 65% su acquisto e posa in opera di rubinetterie con erogazione uguale o inferiore a 6 l/minuto.

COLLETTORE IDRAULICOCOLLETTORE IDRAULICO vantaggi: assenza di giunzioni, facilità di manutenzione, non occorre in futuro smantellamento e ricostruzioni di pareti e/o rivestimenti; si risparmia tempo e denaro. Gli impianti sono facilmente intercettati dal sistema, posizionato in apposita cassetta

MURATURA ESTERNA SENZA CAPPOTTO – Muro in laterizio alveolato con isolante interno per il raggiungimento dei limiti termici ed acustici da normativa compreso la risoluzione completa dei ponti termici presenti (la muratura cosi eseguita non necessita di CAPPOTTO ESTERNO). classe REI180. Spessore muro 40 cm

DIAGNOSI LEGNO Nel restauro o ristrutturazione di un solaio o tetto in legno, è una verifica strumentale sulla reale resistenza. Le diagnostiche sono: Microcarotaggio, e prova a compressione su campione cilindrico, Prova resistografica, Analisi ultrasonica, Prova penetrometrica per conoscere le alterazioni di varia natura. Prove per una corretta analisi su valori Caratteristici.

SABBIATURA FERRI c.a. adeguata, sintetica magra, ideale per eliminare le parti ammalorate dei ferri d’armatura del c.a. ammalorato, asportando i residui di ruggine e cls disaggregato, si procede alla stesura di protezione rialcalinizzante e ripristino del calcestruzzo. Le malte adoperate sono a ritiro compensato

Adeguamento Sismico. Tutte le opere edili devono essere verificate per garantire un livello di sicurezza idoneo al suo uso, secondo le Norme Tecniche per le costruzioni (NTC 2008). Tutte le relazioni progettuali e collaudi, valutate agli stati limite che si possono verificare durante la vita dell’immobile

 

 

 

 

 

COSTO COSTRUZIONE Puoi valutare il costo di ristrutturazione della tua casa, basato su cantieri sviluppati negli ultimi 5 anni. Si considera la tipologia d’intervento, la località ed in particolare il volume di macerie sviluppato. Il mq d’intervento è quello commerciale. La valutazione è orientativa, necessita di sopralluogo di verifica.

SOTTOFONDO A BASSO SPESSORE di finitura a rapida asciugatura adatto per posa diretta di pavimenti incollati, costituito da premiscelato a base di inerti selezionati, asciugatura in circa 4 gg. dal getto. Fornito in sacchi da 25 Kg  Resa 20 Kg/mq 1 cm spessore 

autolivellante coprituboFORNITUA MASSETTO autolivellante per copertura schema riscaldamento a pavimento. Densità in confezione 1600 kg/m³ ca., densità in opera 2200 kg/m³ ca., resistenza a compressione a 28 gg 30 N/mm², resistenza a flessione a 28 gg 5,0 N/mm², ritiro < 0,3 mm/m ca., tempo di presa < 8 ore. Resa 2 kg/mq x 1mm di spessore

PREZZO FALDALERIA IN PVCFORNITURA E POSA grondaie e pluviali in plastica con canale di gronda marrone sviluppo 19 cm, tubo pluviale da 80 mm, giunti con scarico in pvc, cicogna i ferro zincato sviluppo 25 cm, curve e collari e ogni accessorio per dare il lavoro a regola d’arte. Valutazione a ml di sviluppo orizzontale e verticale. 15€/ml

RISCALDAMENTO A PAVIMENTO radiante con caldaia autonoma a gas, l’impianto costituito da GRUPPO TERMICO MURALE A GAS con circuito stagno flusso forzato, per riscaldamento e produzione acqua calda con potenza utile al fabbisogno dell’impianto e potenza utile acqua calda di 23,3 kW. Prezzo 50 €/mq

Rot_Verona

MICROSOFT

MANUTENZIONE ORDINARIA

COTTO ANTICO MOLTO SPORCO
Mescolare in  5l d’acqua calda, 10 cucchiai di aceto bianco, 10 cucchiai di alcol etilico e due cucchiai di sapone liquido per piatti. Prima di applicare il prodotto, pulire aspirando la polvere superficiale; passare poi sulla superficie la soluzione, attendere circa 30 minuti utilizzando solo acqua calda pulita per completare la pulizia e asciugare la superficie. Ogni due mesi proteggere il pavimento con della cera protettiva

SUPERBONUS 110% aggiornamento 23/05/2020

AUTORE & EDITORE

Sito realizzato e progettato da Arch. Stratacò Angelo Antonio iscritto all’Ordine degli Architetti, Pianificatori
Paesaggisti e Conservatori di Torino e provincia. VERIFICA ISCRIZIONE ORDINE PROFESSIONALE
  • Categorie più usate:01 - MURATURA EDILIZIA PRIVATA DIRETTORE DEI LAVORI
  • Social link:
    Twitter Facebook
Privacy Policy | WordPress.com. | Tema: Broadsheet di Pro Theme Design.

error: Contenuto con copyright! non puoi copiare!
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.