IL CARPENTIERE IN CANTIERE (LA SUA FIGURA PROFESSIONALE)
|
Il Carpentiere edile è un artigiano qualificato che realizza strutture in calcestruzzo armato, sia nuove che finalizzate al recupero e consolidamento; dovrà predisporre i ferri di armatura, realizzare le casserature in legno o altri materiali ed eseguire i getti di conglomerato cementizio e infine, disarmando le strutture costruite. Assembla in opera elementi semi prefabbricati e prefabbricati, esegue opere di finitura in calcestruzzo. Deve possedere i seguenti requisiti e/o conoscenze
- Leggere e interpretare i disegni tecnici esecutivi delle opere in cemento armato al fine di comprendere lo sviluppo geometrico dei manufatti e organizzare il proprio lavoro.
- Tracciare in opera la posizione planimetrica delle strutture e i riferimenti necessari per la costruzione/posa dei casseri, curando l’allineamento e l’esatta posizione secondo le indicazioni del progetto.
- Scegliere il legname appropriato (per dimensioni e tipologia) per la realizzazione delle casseformi e delle strutture di banchinaggio, secondo le indicazioni di progetto
- Realizzare le eventuali opere provvisionali (ponteggi, ancoraggi ecc.), funzionali alle operazioni di montaggio delle casseforme, esecuzione dei getti e disarmo
- Costruire le casseforme inchiodando le tavole e gli altri elementi di legno, realizzando le strutture di sostegno e banchinaggio necessarie e curando la verticalità e l’orizzontalità degli elementi strutturali
- Interpretare gli elaborati grafici esecutivi di progetto ed i particolari costruttivi inerenti la carpenteria per la scelta e la lavorazione delle barre di acciaio da impiegare nella realizzazione degli elementi strutturali (fondazioni, travi, pilastri, muri ecc.)
- Tagliare le barre di acciaio nelle misure di progetto per mezzo di trance a mano o meccaniche –
- Sagomare i tondini di acciaio come indicato dai disegni esecutivi, realizzando ferri longitudinali, staffe ed altri elementi di armatura, utilizzando strumenti manuali o macchine piegaferri
- Montare al banco o in opera le armature metalliche tagliate e sagomate, legando o saldando i vari elementi nel rispetto degli elaborati progettuali
- Sistemare le gabbie metalliche di armatura nelle casseforme
- Comunicare e sapersi coordinare con i colleghi di lavoro, tecnici e/o committenti
|
Tra le competenze principali deve: 1–Disarmare le strutture in cemento armato realizzate, rimuovendo le casserature e le opere di sostegno, nel rispetto dei tempi di stagionatura e del comportamento statico delle strutture. 2–Controllare la stagionatura delle opere in cemento armato, nel rispetto dei tempi indicati dal progetto e delle indicazioni della direzione dei lavori, valutando eventuali variabili in relazione alle condizioni climatiche 3–Verificare le superfici esterne del calcestruzzo eliminando le eventuali imperfezioni ed effettuando eventuali riprese 4–Rifinire le superfici esterne di calcestruzzo applicando eventuali trattamenti 5–Smontare le opere provvisionali 6–Recuperare gli elementi delle cassaformI prefabbricate ed eventualmente il legname riutilizzabile, pulendo le superfici 7–Controllare la qualità dei lavori eseguiti
|
PREZZI HOMEPIEMONTE SRL FORNITURA E POSA DI CASSEFORMI IN LEGNO PER CARPENTERIA |
Fornitura e posa di casseforme per getti in calcestruzzo, eseguite fino a 4,50 m dal piano d’appoggio, con impiego di tavole di abete, comprese armature di sostegno, disarmante, manutenzione e disarmo: – per fondazioni, plinti, travi rovesce, platee |
€/mq 18,50 |
Fornitura e posa di casseforme per getti in calcestruzzo, eseguite fino a 4,50 m dal piano d’appoggio, con impiego di tavole di abete, comprese armature di sostegno, disarmante, manutenzione e disarmo: – per muri di cantinato ed in elevazione, di qualsiasi spessore |
€/mq 25,00 |
Fornitura e posa di casseforme per getti in calcestruzzo, eseguite fino a 4,50 m dal piano d’appoggio, con impiego di tavole di abete, comprese armature di sostegno, disarmante, manutenzione e disarmo: – per strutture in c.a.,muri scala ed ascensore di qualsiasi spessore, solette piene |
€/mq 29,00 |
Fornitura e posa di casseforme per impalcato di solai misti in calcestruzzo e laterizio gettati in opera; (costo già compreso nel prezzo dei solai gettati in opera). |
€/mq 10,00 |
Banchinaggio rompitratta per solai prefabbricati; (costo già compreso nel prezzo dei solai prefabbricati). |
€/mq 4,00 |
Fornitura e posa di casseforme per getti in calcestruzzo, eseguite fino a 4,50 m dal piano d’appoggio, con impiego di tavole di abete, comprese armature di sostegno, disarmante, manutenzione e disarmo: – per rampe scala rette, in curva o a piè d’oca, pareti di spessore inferiore a 15 cm, balconi, gronde.
|
€/mq 32,00 |
Sovrapprezzo alle casserature per getti a vista, per piallatura delle tavole, maggiori oneri di preparazione e pulizia dei casseri, minori reimpieghi, compreso la formazione di smussi, cavità in posizione obbligata, gocciolatoi, modanature, ecc. |
€/mq 14,00 |