I prezzi e le relative caratteristiche indicati nell’articolo, sono riferiti a una tipologia standard di tetto ventilato in legno lamellare con un pacchetto o protocollo riferito ad interventi e categorie di lavoro collaudate. |
PREZZO TETTO VENTILATO IN LEGNO LAMELLARE
|
IMPORTANTE: il prezzo sotto indicato è riferito ad una ventilazione localizzata esclusivamente su tutta la linea di gronda, con relativa fascia microforata di ventilazione. Il Pacchetto proposto da HOMEPIEMONTE, corrisponde a U= 0,299 Wmq/K (trasmittanza) con parametro di progettazione del flusso verticale di aria ascendente: debolmente ventilato. La condensa superficiale è assente. Si utilizza tale sistema se la lunghezza della linea colmo risulta essere considerevole e presenta un’altezza di falda ridotta (è opportuno sopralluogo). Per una ventilazione canalizzata (linea gronda – linea colmo); e raggiungere i parametri di trasmittanza “U” sopra indicati, si stima una valutazione al mq di circa 170/190 €/mq, ciò dovuto, all’incremento e/o spessore del pannello (almeno 10 cm circa). Parametri di esecuzione da verificare in loco secondo le caratteristiche compositive della copertura. |
Il prezzo dunque è da riferirsi al mq di sviluppo di falda. La valutazione è stimata per i punti sotto descritti da 01 a 11 compreso. E’ esclusa dalla presente indicazione la realizzazione della linea vita, tutte le “faudalerie” compreso grondaie, esalatori, camini, griglie di aerazione e ogni altra categoria non indicata. Dal prezzo indicato e/o stimato, è esclusa ogni opera muraria di consolidamento e di “Tenuta” con relativo cordolo di completamento in cemento armato dosato con acciaio FEB44K a 350 Kg/mc.
- Fornitura di travi in legno lamellare, incollato con colle idonee, piallato ed impregnato con colore a scelta, di varie sezioni e lunghezze (minimo cm. 10 x 16 – massimo cm. 18 x 32 ) per formazione orditura principale e secondaria della copertura di cui all’oggetto
- Fornitura di tutta la carpenteria metallica, chioderia, bulloneria e pezzi speciali necessari per l’assemblaggio e il montaggio di quanto sopra
- Fornitura di perlinato di abete, spessore mm. 21, lavorato ad incastro maschio-femmina, piallato ed impregnato come il legno lamellare o colore a scelta, da posare sopra la struttura secondaria
- Fornitura di apposita barriera vapore tipo DELTA-FOL, da posare sopra il perlinato
- Fornitura di isolante costituito da pannelli in polistirene espanso estruso spessore mm. 100 (mm. 50 + 50 da posare incrociati – densità 33 Kg/mc)
- Fornitura di tripla listellatura in legno massiccio sez. mm. 40 x 50 ca., da posare incrociati come distanziatori pacchetto tetto e formazione camera d’aria
- Fornitura di compensato tipo “OSB”, spessore mm. 12,5, da posare sopra i listoni distanziatori, per chiusura pacchetto tetto e sostegno manto impermeabile
- Trasporto di tutti i materiali sopra elencati fino al cantiere in oggetto, previa accessibilità con mezzi normali, esclusi i mezzi di sollevamento per lo scarico
- Montaggio di tutti i materiali sopra elencati, comprese lavorazioni in gronda a travi e travetti, esclusi i ponteggi, esclusi i mezzi di sollevamento per la movimentazione e la posa in quota
- fornitura e posa di travi di sostegno abbaino (se presente) e relativo tamponamento delle pareti laterali con pacchetto isolato
- Fornitura e posa di tegole Marsigliesi con posizionamento di listellatura idonea Componenti essenziali del prodotto finito:
|
Eventuale formazione di linea vita e relativo progetto e/o eventuali abbaini e/o velux da posizionare sono da valutare in apposita voce. Le medesime non sono comprese nel prezzo dettagliato |
PREZZO TETTO MICROVENTILATO COME DA DETTAGLIO DI CUI SOPRA. La valutazione del mq è da intendersi su sviluppo di falda |
140 €/mq |
REALIZZAZIONE TETTO PER VANI SOTTOTETTI NON ABITABILI |
Il prezzo indicato a lato è da riferirsi al mq di sviluppo di falda. La valutazione è stimata per i punti da 1 a 9 compreso. E’ esclusa dalla presente indicazione la realizzazione della linea vita, sono escluse tutte le “faudalerie” compreso grondaie, esalatori, camini, griglie di aerazione e ogni altra categoria non indicata.
- Fornitura e posa di travi in legno tradizionale di abete sezione tonda, impregnato con colore a scelta, aventi sezioni : capriate diametro cm. 30 b)
- Fornitura e posa di n. 5 file di terzere (orditura secondaria) diametro cm. 25
- Fornitura e posa di travetti a spigoli vivi in abete sez. cm. 10 x 12 d)
- Fornitura di tutta la carpenteria metallica, chioderia, bulloneria e pezzi speciali necessari per l’assemblaggio e il montaggio di quanto sopra.
- Fornitura di tavolato grezzo in abete spess. mm. 25 da posare sopra i travetti per formazione piano di copertura.
- Trasporto di tutti i materiali sopra elencati fino al cantiere in oggetto, previa accessibilità con mezzi normali, esclusi i mezzi di sollevamento per lo scarico
- Montaggio di tutti i materiali sopra elencati, esclusi i ponteggi, esclusi i mezzi di sollevamento per la movimentazione e la posa in quota.
- Fornitura e posa di tegole marsigliesi
- Realizzazione di linea vita costituita da anelli in acciaio inox ancorati sull’orditura principale del tetto con inizio da velux. categoria di lavoro da valutare con sopralluogo (è escluso pratica progettuale)
|
PREZZO TETTO per sottotetti non abitabili. La valutazione del mq è da intendersi su sviluppo di falda |
95 €/mq |
PREZZO RIPASSAMENTO TETTI (ripassamento di un tetto si intende che l’intervento è relativo alla sostituzione o rimaneggiamento del solo manto di copertura – tegole) |
Ripasso di tetti in coppi con rimaneggiamento completo, compreso eventuale sostituzione di quelli deteriorati con coppi nuovi sino alla concorrenza massima del 30%, la discesa ed il trasporto alla discarica del materiale di risulta – Ripassamento (si preleva la vecchia tegola, si controlla e si rimette nella nuova posizione con le medesime caratteristiche precedenti, asportando eventuali depositi e allineando i fermategole). E’ prevista la sostituzione di tegole deteriorate nella misura indicata a lato. La valutazione è da intendersi al metro quadrato di sviluppo di falda interessata all’intervento |
25 €/mq |
Supplemento all’analisi precedente per sostituzione di piccola e media orditura fino alla concorrenza massima del 30% – Oltre all’intervento di cui sopra, si dovesse prevedere la sostituzione fino ad un massimo del 30% della piccola e media orditura del tetto. La valutazione è da intendersi al metroquadrato di sviluppo di falda interessata all’intervento. |
12€/mq |
Revisione di tetto comprendente la rimozione di tutte le tegole, la sostituzione dell’orditura lignea della stessa essenza e misura, la risistemazione del manto di copertura con integrazione di tegole nuove ad impluvio (50%) e tegole vecchie ad espluvio, esclusa la fornitura e posa di frangineve, ganci, staffe (computate a parte, per evitare lo scorrimento dei coppi. Intervento previsto nelle vecchie orditure di tetti in tegole coppi dei centri storici e non. – La categoria di lavoro indicata è per manti di copertura dotati di impluvio ed espluvio (tetti dei centri storici) La valutazione è da intendersi al metro quadrato di sviluppo di falda interessata all’intervento. |
41€/mq |
Rimaneggiamento di manto di copertura in tegole nuove comprendente la rimozione dei coppi, la revisione della piccola e media orditura lignea, la ricomposizione e risistemazione dei coppi con l’integrazione di nuovi o di recupero (25%) e quanto altro necessario, la discesa dei materiali di risulta. Il trasporto alla discarica è da computare a parte
|
8 €/mq |
GRONDE E PLUVIALI IN RAME 6/10 FORNITURA E POSA |
FORNITURA E POSA DI – TUBI PLUVIALI, DOCCIONI, CONVERSE, FALDALI, COMPRESO OGNI ACCESSORIO, DATI IN OPERA (IN RAME 8/10). La categoria di lavoro comprende la fornitura e posa di numero grondaie, canali di gronda perimetrale alle falde del tetto, staffe di ancoraggio, manicotti con scarico angolari per uno sviluppo complessivo minimo di 40 metri e altezza di gronda metri 6. La categoria di lavoro è valutata per ogni metro di sviluppo con h 33 cm (sviluppo) |
prezzo gronde e pluviali come sopra descritto |
vedi dettaglio articolo |
GRONDE E PLUVIALI IN PVC |
FORNITURA E POSA di sistemi di gronda di PVC rigido (costituiti da Canali di Gronda, Tubi e relativi accessori). Il materiale proposto è ideale per lo smaltimento delle acque meteoriche; grazie al basso indice di dilatazione termica del PVC ed alla sua resistenza meccanica contro urti e sollecitazioni. Oggi resta, sicuramente, l’unica materia plastica che tiene il passo con l’agguerrita concorrenza dei prodotti metallici. I Canali di Gronda in PVC garantiscono un’alta resistenza contro gli attacchi degli agenti atmosferici, smog, od altro tipo di inquinamento presente nell’aria. |
11 €/ml |