Prezzo Intonaco Interno
NOTA IMPORTANTE SUI PREZZI INDICATI |
I prezzi indicati, che stai visionando, sono in fase di aggiornamento che si completerà entro il corrente anno 2021. La tua analisi dovrà tener conto della presente nota. Risulteranno aggiornati i prezzi di quelle categorie lavori sviluppati nei nostri Computi Metrici inviati e personalizzati da HOMEPIEMONTE SRL in risposta alla tua richiesta di preventivo. I prezzi e le valutazioni del Computo Metrico che ti invieremo terranno conto delle seguenti considerazioni: Quantità delle lavorazioni richieste e loro grado di difficoltà, Distanza dal cantiere e grado di difficoltà di movimentazione delle forniture. L’eventuale pratica di progetto terrà in considerazione dell’incarico ricevuto per la realizzazione delle opere contrattualizzate. Grazie per la tua attenzione! |
L’intonaco è uno strato protettivo che completa la lavorazione delle opere murarie. Ha l’importante funzione di consentire traspirabilità e compattezza alle murature in laterizio. L’intonaco tradizionale è la forma compatta finale del rivestimento della muratura in laterizio o dei tramezzi interni o muratura di tamponamento. E’ composto da tre strati distinti che hanno caratteristiche e funzioni differenti. Lo spessore complessivo di un buon intonaco non deve superare i 2 cm (l’ideale è 1,5 cm). Uno spessore maggiore di intonaco è indice di una cattiva esecuzione della planarità della muratura e quindi non a regola d’arte. Gli strati principali che definiscono l’intonaco tradizionale sono: RINZAFFO è lo strato a contatto con la muratura, è definito normalmente anche “fondo”, rappresenta il corpo compatto a contatto con la muratura; è realizzato con una granulometria grossolana che ha lo scopo di aggregare in modo compatto gli strati successivi. Questo strato è quello che presenta elevata resistenza alle sollecitazioni fisiche. ARRICCIO (o anche arricciato, intonaco rustico, seconda mano, intonaco di finitura), ha granulometria media (circa 1,5 millimetri di diametro massimo) e viene applicato in spessori che variano da 1,5 a 2 centimetri, Il suo principale compito è di uniformare la superficie delle murature, andando ad eliminare tutti gli eventuali difetti di planarità e verticalità ne definisce inoltre la struttura protettiva e struttura portante per gli strati successivi (RASATURA di finitura o sistema collante-piastrella). RASATURA ha generalmente due funzioni: proteggere l’intonaco e renderlo esteticamente gradevole. Ha una granulometria fine, di diametro massimo inferiore agli 800 micron, ed il suo spessore di applicazione è inferiore ai 2 millimetri. |
|
IMPORTANTE: le valutazioni e i prezzi indicati sono validi per superfici “sostanziali” di almeno 150 mq. Per superfici inferiori i prezzi evidenziati dovranno essere personalizzati |
|
1 – Prezzo di RINZAFFO+ARRICCIO eseguito con malta di cemento e calce idraulica macinata spenta, in piano od in curva, compresa l’esecuzione dei raccordi, delle zanche e la profilatura degli spigoli in cemento con esclusione del gesso. Fino ad un’altezza di metri 3. Nella categoria di lavoro indicata è compresa la realizzazione delle fasce verticali o “guide” per il posizionamento del rinzaffo. IMPORTANTE: Il rinzaffo+arriccio sono i supporti principali per realizzare l’intonaco definitivo. Tale categoria di lavoro è fondamentale per ricoprire il laterizio e/o la muratura. Lo spessore ottimale dovrà essere all’incirca di 1,5 cm è consigliata la lavorazione tradizionale specialmente per il materiale: sabbia e cemento. La tecnica per realizzare un buon rinzaffo è quella definita a “getto” utilizzando la cazzuola e la “taloccia” di legno o plastica. NOTA il prezzo definito a lato fa riferimento a una categoria di lavoro tradizionale e per quantitativi “medi” (circa 150 mq complessivi). Utilizzando il materiale premiscelato e per quantitativi “sostanziali” (almeno 500 mq) il prezzo si riduce sensibilmente. Prezzi derivati da lavori HOMEPIEMONTE Impresa edile. | 18 € mq |
NOTA: la metodologia che seguiamo in cantiere per questa categoria di lavoro è quella di realizzare un primo supporto “rinzaffo” e “arriccio” ossia il riempimento con malta della muratura (sabbia fine+calce aerea+quantità minima di cemento), successivamente (ad asciugatura avvenuta dopo circa 10 giorni) applichiamo un primo passaggio di rasatura (gesso o cemento secondo i casi) completiamo con un secondo passaggio di rasatura finale. La parete cosi trattata risulterà pronta per la tinteggiatura finale. | |
2 – Prezzo di fornitura e posa di paraspigoli in metallo per intonaco interno. Il paraspigolo zincato è importante per rinforzare gli spigoli vivi interni dell’abitazione. Il paraspigolo è “annegato” nella rasatura risultando parte integrante dell’intonaco stesso. | 1,50 €/m |
DIFFERENZA TRA INTONACO TRADIZIONALE E PREMISCELATO | |
INTONACO TRADIZIONALE L’intonaco tradizionale è un impasto di sabbia, cemento, calce idrata e acqua. Sono quindi composti naturali e noti fin dall’antichità, è garanzia di alta traspirabilità della parete in laterizio. Presenta caratteristiche ideali sia per la rasatura finale che la durata nel tempo delle opere murarie. Risulta più laborioso nella sua realizzazione | |
INTONACO PREMISCELATO; la materia prima è realizzata in stabilimento mediante impianti meccanici programmati. Alcuni componenti sono analoghi al tradizionale (Inerti, cemento e calce idrata.). La differenza sostanziale è nella presenza degli additivi che ne caratterizzano il prodotto. Normalmente sono composti da cellulosa, amido e una sostanza aerante, che rendono il premiscelato plastico e conferiscono i principi fondamentali per la maturazione e/o indurimento finale. La cellulosa ha la funzione di rendere compatto, omogeneo e plastico il prodotto. L’amido funge da addensante della miscela allo stato umido. L’aerante è utile per alleggerire il composto e ne stabilizza e/o elimina il ritiro | |
PREZZO INTONACO completo premiscelato TIPO NORMALE (completo di rasatura) prezzo per superficie minima da realizzare 150 mq | 10 €/mq |
PREZZO INTONACO completo premiscelato TIPO FONOASSORBENTE (completo di rasatura) prezzo per superficie minima da realizzare 150 mq Prezzi derivati da lavori HOMEPIEMONTE Impresa edile. | 23 €/mq |
PREZZO INTONACO completo premiscelato TIPO TERMOISOLANTE (completo di rasatura) prezzo per superficie minima da realizzare 150 mq | 26 €/mq |
PREZZO INTONACO premiscelato TIPO DEUMIDIFICANTE (completo di rasatura) prezzo per superficie minima da realizzare 150 mq | 28 €/mq |
PREZZO INTONACO ESTERNO voce 01 indicata | 17 €/mq |
PREZZO INTONACO ESTERNO voce 02 indicata prezzo per superficie minima da realizzare 150 mq | 1,5 €/m |
PREZZO INTONACO ESTERNO voce 03 indicata prezzo per superficie minima da realizzare 150 mq. Prezzi derivati da lavori HOMEPIEMONTE Impresa edile. | 12 €/mq |
|
22 €/mq |
![]() |
![]() |
![]() |
Arriccio, | Intonaco Fibrato, |
Intonaco Biocalce |
Intonaco idrorepellente | Rasatura Gesso, | premiscelato isolante |
<
p style=”text-align: justify;”>
INTONACO FIBRORINFORZATO – COME E QUANDO VA ADOPERATO | |
|
TRATTAMENTO IDROREPELLENTE PER MATTONI E INTONACI | |
|
INTONACO IN BIOCALCE PER ELIMINARE L’UMIDITÀ DALLE MURATURE | |
![]() |
ADDITIVO PER MIGLIORARE LE CARATTERISTICHE DI MALTE E RASANTI | |
|
![]() |
Categorie:01 - MURATURA
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.