IMPORTANTE: i prezzi indicati nel nostro prezziario possono subire variazioni secondo la località del cantiere, la quantità delle categorie dei lavori richiesti, il periodo in cui si realizzano le opere e la tempistica programmata. Se il prezzo quantificato nella nostra offerta è quello previsto nel nostro modulo di richiesta, è anche compresa la pratica progettuale e catastale; vedi il modulo di richiesta. I prezzi sono IVA di legge esclusa. Tutte le opere computate e contrattualizzate sono realizzate da HOMEPIEMONTE |
Prezzo impianto elettrico
L’impianto elettrico descritto e quantificato fa riferimento alla norma CEI 64-8 la quale stabilisce una classificazione degli impianti elettrici residenziali, con tre livelli riferiti alle prestazioni impiantistiche del sistema: Livello 1 – livello base, prevede:
Livello 2 – livello standard, prevede:
|
|
l’impianto elettrico è regolamentato dalla norma Cei 64-8 (Comitato Elettrotecnico Italiano) – entrata in vigore il 1° marzo 1993 – e la variante V3 alla norma stessa, entrata in vigore nel settembre 2011. Come tutti gli impianti, anche questo deve essere conforme, sotto tutti gli aspetti, al Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico n. 37 del 22 gennaio 2008 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 61 del 12-3-2008), che ha sostituito la legge 46/1990. | |
PREZZI HOMEPIEMONTE SRL IMPRESA EDILE | |
![]() |
35 €/cd |
![]() |
60 €/cd |
![]() |
25 € m |
![]() |
35 €/cd |
![]() |
60 €/cd |
![]() |
110 €/ quadretto |
![]() |
100 € |
![]() |
43 € |
![]() |
60 € |
Al termine dei lavori si rilascerà la Dichiarazione di conformità del lavoro eseguito |
![]() |
![]() |
![]() |
presa USB a muro | Magnetotermico | Set domotica |
RUOLO DELLA DOMOTICA – FUNZIONALITA’ VIMAR | |
La Domotica è la disciplina che si occupa dello studio delle tecnologie volte a migliorare la qualità della vita nelle nostre abitazioni. Si ottimizzano i consumi mediante le diverse applicazioni indispensabili per le prestazioni energetiche di impianti fotovoltaici con pompe di calore o ventilazione meccanica controllata (VMC). PRODOTTO E FILMATO VIMAR |
LAVORI ELETTRICI CHI PUÒ ESEGUIRE I LAVORI – la Norma CEI 11-27 del 2014 “lavori impianti elettrici è arrivata alla IV edizione, sostituendo, aggiornando e integrando quanto era stato disposto nella precedente versione risalente al 2005. La normativa in questione è il riferimento principale in Italia per quanto riguarda l’esecuzione di lavori elettrici ed in particolare quelle categorie di lavori in ambito elettrico che vengono eseguiti su impianti elettrici, che sono connesse agli impianti elettrici; che sono in prossimità di impianti elettrici; Lavori su impianti elettrici, Le novità sono le seguenti
Le fiigure responsabili dello svolgimento di detti lavori, ovvero, dei soggetti noti con gli acronimi di PES, PAV e PEI, e del percorso formativo che devono svolgere per ottenere le rispettive qualifiche. SIGNIFICATO DI – PES, PAV e PEISi tratta di tre profili professionali individuati e differenziati in base alle rispettive qualifiche, alle conoscenze e alle competenze tecniche in materia di lavori esposti a rischio elettrico, nello specifico:
Nota: si rimanda al testo integrale per dettagli e completezza |
|
Categorie:05 - IMPIANTO ELETTRICO